CISL
CISL

Categoria: Notizie

Lazio. Contrasto alla violenza di genere, nel 2025 percorso formativo di EBIT, l’Ente bilaterale del Commercio istituito e gestito dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Confcommercio

Obiettivo dei Corsi è imparare a individuare episodi avvenuti sia tra le mura domestiche che sui luoghi di lavoro, garantendo così assistenza alle vittime Nel 2025 il catalogo formativo di Ebit Lazio, l'Ente bilaterale del Commercio istituito e gestito dai sindacati...

leggi tutto

Vertenza Glencore. Confermata la chiusura della linea zinco a Portovesme. Depositato alla Commissione europea il Progetto Litio. Il Mimit alla ricerca di un nuovo soggetto interessato

“L’incontro con la Glencore srl, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, è stato deludente. L’azienda ha confermato il fermo impianto della linea zinco a Portovesme, lo stabilimento del Sulcis, per il prossimo 31 dicembre, mantenendo in marcia la sola linea Waelz,...

leggi tutto

Sindacati: dal Consiglio Generale Fai-Cisl Abruzzo Molise il via alla fase congressuale per il 2025. Tra le parole chiave lavoro, partecipazione, sostenibilità

Si è svolto a Chieti il Consiglio Generale Fai-Cisl Abruzzo Molise, convocato per avviare la fase congressuale che vedrà impegnata la federazione cislina nei prossimi mesi. Ha aperto i lavori il Segretario Generale Franco Pescara con un’analisi sul comparto...

leggi tutto

Tavolo della chimica al Mimit. Garofalo (Femca Cisl): “Sì ad un nuovo protagonismo italiano in Europa. Ok neutralità climatica al 2050 ma bene meccanismi correttivi tutela lavoro e lavoratori”

“È importante che si riconquisti un protagonismo italiano nelle scelte dell’Europa, che si intervenga con meccanismi correttivi delle normative nel settore della Chimica e di quelli collegati, che si tuteli il lavoro e i lavoratori, nel rispetto dell’obiettivo della...

leggi tutto

Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Al via il rinnovo della parte economica 2025-2026 del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro di CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis

Stefano Boschini, Coordinatore Nazionale del Settore Auto della FIM-CISL, e Ferdinando Uliano, Segretario Generale della FIM-CISL, hanno annunciato l’avvio del processo di rinnovo della parte economica per il biennio 2025-2026 del Contratto Collettivo Specifico di...

leggi tutto

Decathlon Italia. Prosegue la mobilitazione contro indisponibilità aziendale a definire un contratto integrativo per i circa seimila dipendenti. Proclamato nuovo pacchetto di 32 ore di sciopero, 24 ore da gestire a livello territoriale e 8 ore indette a livello nazionale

Continua la mobilitazione dei circa sei mila dipendenti di Decathlon Italia. Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato un nuovo pacchetto di 32 ore di sciopero, 24 ore da gestire a livello territoriale e 8 ore...

leggi tutto

Toscana. Cisl: Hotel Rifugio la Foresta di Vallombrosa. Sotto l’albero di Natale 4 licenziamenti per i dipendenti del ristorante. Per gli ospiti cenone di Capodanno ‘al sacco’ ?

L’Hotel Rifugio la Foresta di Vallombrosa, dopo poco più di un anno di attività, ha deciso di chiudere un pezzo importante della struttura, il ristorante interno, pubblicizzato come plus dell’accoglienza legato alle specialità del territorio.La decisione è stata...

leggi tutto