Roma, 9 agosto 2020. “Non è possibile che per le assunzioni in ruolo dei docenti di religione ci si basi solo sui pensionamenti del prossimo settembre: sono anni che non si assume, i numeri sono ben lontani da quanto sarebbe logico e giusto”. Non ci sta Maddalena...
Categoria: Notizie
Decreto Agosto. Furlan: “Passo avanti sui licenziamenti, ora avviare un confronto sulle priorità indicate dal sindacato. Confermata la manifestazione del 18 settembre”
8 Agosto 2020 - “Lo stop ai licenziamenti fino a novembre è sicuramente un passo avanti rispetto al dibattito interno al Governo e tra i partiti ma occorre un confronto sulla crescita e sulle priorità indicate dal sindacato. Resta confermata la manifestazione indetta...
Marche. Contratto lavoratori sanità privata scaduto da 14 anni. Manifestazione unitaria martedì 11 agosto 2020 ore 10 presso la sede Aria Marche
Ancona, 8 agosto 2020 - Martedi 11 agosto 2020 una folta rappresentanza degli oltre 4000 lavoratori della Sanita Privata Marche protestera' , su iniziativa di Fp Cgil -Fp Cisl- Fpl Uil Marche, davanti alla sede Aris Marche a Porto Potenza Picena ( davanti ex Santo...
“La morte in miniera dei migranti del Sud. Una pagina nera che non ha insegnato nulla”. Articolo di Annmaria Furlan su “Il Quotidiano del Sud” dell’8 agosto 2020
Sono passati sessantaquattro anni dalla strage di Marcinelle dove l'8 agosto del 1956 persero la vita 156 minatori italiani emigrati in Belgio. Moltissimi di loro erano meridionali. Allora si parlò di errore umano, di ordini non compresi da quei lavoratori che...
8 agosto: anniversario della strage di Marcinelle. Furlan: “Una pagina nera che non va mai dimenticata”
Sono passati sessantaquattro anni dalla strage di Marcinelle dove l’8 agosto del 1956 persero la vita 156 minatori italiani emigrati in Belgio. Allora si parlò di errore umano, di ordini non compresi da quei lavoratori che lavoravano in condizioni vergognose, sfruttati in maniera inumana ed in totale assenza di sicurezza. Fu una pagina nera che non va mai dimenticata.
“Ora gli investimenti e un tavolo con le parti sociali”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Corriere della Sera’ dell’8 agosto 2020
"Vanno bene la decontribuzione e la fiscalità di vantaggio per sostenere le imprese al Sud. Ma occorre far ripartire il Paese attraverso investimenti nelle infrastrutture, nella digitalizzazione del Paese, nello sblocco dei cantieri e nel settore sanitario, colpito...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Dl Semplificazioni. Emendamento su trivelle è colpo mortale a politiche energetiche del paese”
Roma, 7 agosto 2020. "L' eventuale approvazione dell'emendamento sulle trivelle, proposto nel decreto Semplificazioni, darebbe un colpo mortale allepolitiche energetiche del Paese, condannandoci alla sudditanza dagli Stati esteri e provocando il licenziamento di...
Lazio. Cisl: “Cimiteri. Ad agosto chiude il Laurentino di Roma, fiore all’occhiello dei servizi cimiteriali di AMA”
Roma, 7 agosto 2020. Non ha più spazi per continuare la sua missione e, di fatto, ha i giorni contati. Il Cimitero Laurentino, forse la struttura cimiteriale migliore di Roma, sicuramente la più moderna e funzionale, entro la fine di agosto terminerà di offrire...
Calabria. Russo (Cisl): “In arrivo grandi risorse dall’Ue. Devono essere aggiuntive (e non sostitutive) rispetto a quelle già previste dal patto per il Sud
Lamezia Terme, 7 agosto 2020 - Aprendo i lavori del Comitato Esecutivo, il Segretario generale di Cisl Calabria Tonino Russo ha evidenziato il grande impegno della Segretaria nazionale che, con Annamaria Furlan e Luigi Sbarra, ha il grande merito di avere anticipato i...
Basilicata. Tempa Rossa, Gambardella (Cisl): “No a divisioni e campanilismi, serve coesione e collaborazione”
Potenza, 7 agosto 2020 - "Sul petrolio le divisioni e i campanilismi sono un regalo alle compagnie petrolifere: serve un quadro di regole certe su occupazione, investimenti e tutela dell'ambiente". È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico...
Legno. Federlegno interrompe le trattative per il Ccnl. Sindacati: “comportamento di Federlegno irresponsabile e gravissimo”
Roma, 6 agosto 2020 - “L’abbandono del tavolo delle trattative da parte di Federlegno, avvenuto nel corso dell’incontro di ieri, è un atto gravissimo che dimostra lo scarso valore che la controparte attribuisce alle relazioni industriali”, hanno dichiarato i segretari...
Sanità. Cisl Medici: “Bene legge antiviolenza contro i sanitari. si poteva fare di più”
Roma, 6 agosto 2020 - Il DDL presentato già nel 2017 dagli allora Ministri della Salute, dell’Interno, della Giustizia, e degli Affari Regionali riguardante le “disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “Da Tg2post tanta disinformazione sui voucher”
Roma, 6 agosto 2020 - "Da Tg2 Post, con una puntata dal titolo "Un tesoro da proteggere", ci si sarebbe aspettati un approfondimento sulle minacce al Made in Italy agroalimentare. E invece, con gli interventi dell'ex ministro Centinaio, è stato trasformato in un...
Decreto Agosto. Cgil Cisl Uil al Governo: “Senza la proroga del blocco dei licenziamenti, sarà sciopero generale”
Roma, 5 agosto 2020. "Se il Governo non prorogasse il blocco dei licenziamenti sino alla fine del 2020, si assumerebbe tutta la responsabilità del rischio di uno scontro sociale". Lo dichiarano in una nota unitaria i Segretari generali di Cgil Cisl Uil, Maurizio...
Lazio. Relazioni Sindacali, si apre nuova stagione per Roma. Firmato il protocollo tra l’assessore alla persona, alla scuola e alla comunità solidale di Roma Capitale Veronica Mammì e Cgil Roma Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti e Uil Lazio.
Roma, 5 agosto 2020 - Il protocollo sulle relazioni sindacali, sottoscritto da Cgil-Cisl-Uil e le categorie dei pensionati e della funzione pubblica e che riprende una delle gambe di “Fabbrica Roma” apre una nuova stagione di rapporti istituzionali tra le...
Emilia Romagna. In soli sei mesi Reggio Emilia ha perso un quarto degli avviamenti. Cassa integrazione pari ai 7 anni precedenti. La Cisl: “Ora riforme e investimenti”
Reggio Emilia, 5 agosto 2020 - “Rispetto ai primi sei mesi del 2019 a Reggio si è persa una forza di nuovo lavoro del 26% e sono state richieste ore di cassa integrazione equivalenti ai sette anni precedenti. Come sindacato, non possiamo che auspicare forti interventi...
Toscana. Disastro strade nella regione, Boni (Cisl): “Anas non mantiene gli accordi”
Firenze, 5 agosto 2020 - “In Toscana Anas non mantiene gli accordi sottoscritti non solo coi sindacati ma anche con la Prefettura e continua a non investire e non assumere, con un situazione delle strade inqualificabile, con buche, avvallamenti, rattoppi,...
Sanità privata. Cisl: “Sostegno alla protesta dei lavoratori. Irresponsabile il comportamento delle associazioni datoriali”
5 agosto 2020 - “Pieno sostegno della Cisl alla protesta dei lavoratori della sanita’ privata che oggi manifestano a Roma per il rinnovo del contratto scaduto da ben 14 anni. Centomila mila lavoratori attendono il legittimo riconoscimento economico e le giuste tutele....
Betafence. Benaglia (Cisl): “Inaccettabile chiudere un’azienda in buona salute, governo intervenga, serve un chiarimento”
Roma, 5 agosto 2020 - Sono 155 gli operai e impiegati della Betafence di Tortoreto (Te), più altri 100 circa dell’indotto che rischiano il posto di lavoro dopo che l’azienda ha comunicato la volontà di voler chiudere lo stabilimento teramano con il pretesto della...
Dl agosto. Sbarra: “Bene proroga ammortizzatori e stop ai licenziamenti, ma estendere coperture indennità, consolidare politiche attive e crescita”
Roma, 4 agosto 2020 – “Un incontro positivo, in cui la ministra Catalfo ha illustrato contenuti coerenti con le nostre rivendicazioni rispetto al pacchetto lavoro nel decreto agosto. Complessivamente, il provvedimento si profila come un intervento difensivo necessario per rispondere all’emergenza, seppure da consolidare con alcuni aggiustamenti e con forti investimenti anticiclici”.