CISL
CISL

Categoria: Notizie

8 agosto: anniversario della strage di Marcinelle. Furlan: “Una pagina nera che non va mai dimenticata”

Sono passati sessantaquattro anni dalla strage di Marcinelle dove l’8 agosto del 1956 persero la vita 156 minatori italiani emigrati in Belgio. Allora si parlò di errore umano, di ordini non compresi da quei lavoratori che lavoravano in condizioni vergognose, sfruttati in maniera inumana ed in totale assenza di sicurezza. Fu una pagina nera che non va mai dimenticata.

leggi tutto

Calabria. Russo (Cisl): “In arrivo grandi risorse dall’Ue. Devono essere aggiuntive (e non sostitutive) rispetto a quelle già previste dal patto per il Sud

Lamezia Terme, 7 agosto 2020 - Aprendo i lavori del Comitato Esecutivo, il Segretario generale di Cisl Calabria Tonino Russo ha evidenziato il grande impegno della Segretaria nazionale che, con Annamaria Furlan e Luigi Sbarra, ha il grande merito di avere anticipato i...

leggi tutto

Lazio. Relazioni Sindacali, si apre nuova stagione per Roma. Firmato il protocollo tra l’assessore alla persona, alla scuola e alla comunità solidale di Roma Capitale Veronica Mammì e Cgil Roma Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti e Uil Lazio.

Roma, 5 agosto 2020 - Il protocollo sulle relazioni sindacali, sottoscritto da Cgil-Cisl-Uil e le categorie dei pensionati e della funzione pubblica e che riprende una delle gambe di “Fabbrica Roma” apre una nuova stagione di rapporti istituzionali tra le...

leggi tutto

Emilia Romagna. In soli sei mesi Reggio Emilia ha perso un quarto degli avviamenti. Cassa integrazione pari ai 7 anni precedenti. La Cisl: “Ora riforme e investimenti”

Reggio Emilia, 5 agosto 2020 - “Rispetto ai primi sei mesi del 2019 a Reggio si è persa una forza di nuovo lavoro del 26% e sono state richieste ore di cassa integrazione equivalenti ai sette anni precedenti. Come sindacato, non possiamo che auspicare forti interventi...

leggi tutto

Dl agosto. Sbarra: “Bene proroga ammortizzatori e stop ai licenziamenti, ma estendere coperture indennità, consolidare politiche attive e crescita”

Roma, 4 agosto 2020 – “Un incontro positivo, in cui la ministra Catalfo ha illustrato contenuti coerenti con le nostre rivendicazioni rispetto al pacchetto lavoro nel decreto agosto. Complessivamente, il provvedimento si profila come un intervento difensivo necessario per rispondere all’emergenza, seppure da consolidare con alcuni aggiustamenti e con forti investimenti anticiclici”.

leggi tutto