Roma, 4 agosto 2020 - “Esattamente due anni fa, il 4 agosto 2018, nel foggiano, quattro giovani braccianti di origine africana morirono in un terribile incidente stradale. Soltanto due giorni dopo ne morirono altri dodici in un incidente simile, nella stessa...
Categoria: Notizie
Campania. Premialità Covid-19 per medici, infermieri e personale ospedaliero, Buonavita (Cisl): “De Luca ha perso il senso del limite”
Napoli, 4 agosto 2020 - “De Luca ha perso il senso del limite. Ha compiuto un atto davvero immorale nei confronti di chi non solo ha messo a rischio la propria vita lavorando durante l’emergenza Covid-19 ma ha anche tenuto alto il senso della comunità contribuendo a...
Air Italy. Pellecchia (Fit Cisl): “Bene ammortizzatori. Ora progetto industriale”
Roma, 4 agosto 2020 – “Accogliamo positivamente l’annuncio della Ministra del Lavoro Catalfo sulla cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori di Air Italy: era la priorità per il sindacato e per le lavoratrici e i lavoratori. Ora bisogna pensare al futuro...
Emilia Romagna. Dentix, Adiconsum: “Attenzione alle proposte al ribasso delle finanziarie”
4 agosto 2020 - "Devono essere i pazienti a scegliere come e da chi completare le cure dentali lasciate in sospeso da Dentix". Lo ribadisce Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl), che giudica inaccettabile il comportamento di alcune...
“Sud, fiscalità di vantaggio per attrarre investimenti, fondi per scuola e sanità” – Il Dubbio
Puglia. Sanità privata, Cgil Cisl Uil: domani Flash mob a Bari
Bari, 4 agosto 2020 - “Anche in Puglia domani 5 agosto 2020, alle ore 10.30, presso la Presidenza della Regione Puglia a Bari, si terrà un FLASH MOB di protesta per la mancata ratifica del CCNL della Sanità privata da parte di AIOP, l’Associazione italiana ospedalità...
Riders. Cgil Cisl Uil: “Estendere tutele e diritti contrattuali. Confronto riparte a settembre”
Roma, 3 Agosto 2020 – “Il 3 agosto, alla presenza del Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, si è tenuto il primo incontro fra piattaforme del food Delivery, Cgil Cisl Uil, Rider per i Diritti e Union”. Lo dichiarano in una nota congiunta le Segretarie confederali di Cgil e Uil, Tania Scacchetti e Tiziana Bocchi, e il Segretario generale aggiunto Cisl Luigi Sbarra. “Le organizzazioni sindacali nazionali, le associazioni di rappresentanza dei riders, -prosegue la nota- hanno chiesto l’estensione di tutele e diritti contrattuali ad una platea di lavoratori che si sono rivelati essenziali durante i mesi del lockdown e che, ancora oggi, non vedono un reale concreto e riconoscimento professionale.
Ponte Genova. Furlan: “Giornata di speranza nel ricordo commosso delle 43 vittime”
3 agosto 2020 - “È certamente una giornata importante di speranza per Genova quella di oggi, ma soprattutto è un momento intimo di raccoglimento e di ricordo commosso per le 43 vittime del crollo del ponte Morandi”. È quanto sottolinea la Segretaria Generale Cisl,...
Documentazione Atti Processuali. In stato di agitazione i 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti addetti ai servizi in appalto al Ministero della Giustizia. Domani 4 agosto l’assemblea sindacale, lavoratori pronti alla mobilitazione
Roma, 3 agosto 2020 – Il Bando di gara per l’affidamento dei servizi di documentazione degli atti processuali al ministero della Giustizia contiene la clausola sociale e il riferimento alla contrattazione nazionale del settore imprese pulizie, servizi integrati e...
Basilicata. Facoltà di medicina, Gambardella (Cisl): “No a polemiche e campanilismi, serve più confronto con la società civile”
Potenza, 3 agosto 2020 - "Sul corso di laurea in medicina non servono i toni trionfalistici della giunta né le guerre tra campanili ma l'ascolto e il coinvolgimento della società civile lucana". Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, da...
Toscana. Bekaert, soddisfazione della Fim per l’incontro di oggi: “scaletta dei tempi ancora positiva nelle possibilità di reindustrializzazione.”
Firenze, 3 agosto 2020 - “La Fim esprime soddisfazione per l’andamento della riunione di oggi su Bekaert, nonostante ci siano ancora numerose preoccupazioni.”E’ il commento del segretario regionale Fim-Cisl Toscana, Alessandro Beccastrini e dei delegati Fim della Rsu...
40 anni fa la strage di Bologna. Furlan: “Le famiglie attendono ancora giustizia e la verità definitiva”
2 agosto 2020 - “La Cisl non dimentica le vittime della strage alla stazione di Bologna di 40 anni fa, l’attentato più grave ed efferato della storia repubblicana. Centinaia di famiglie attendono ancora giustizia e la verità definitiva su chi e perché ordinò quel...
Sanità privata. Landini, Furlan e Bombardieri scrivono a Bonomi: “Confindustria sblocchi la firma del contratto”
Roma, 1° agosto 2020 – “Quanto accaduto nell’ambito delle trattative per la definizione del CCNL Sanità Privata Aris Aiop rappresenta un gravissimo precedente che mette in discussione un sistema consolidato di relazioni sindacali. Non possiamo accettare un comportamento tanto irresponsabile di quelle stesse controparti che, solo alcune settimane fa, avevano firmato, dopo una lunga trattativa, una pre-intesa che oggi cercano irresponsabilmente di disconoscere”. E’ quanto avevano dichiarato ieri i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, commentando la mancata ratifica definitiva del contratto collettivo delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata.
Lazio. Aiop-Aris rifiutano di rinnovare il contratto della sanità privata, sindacati: “chiediamo che anche la Regione assuma una immediata presa di posizione a tutela dei 25 mila lavoratori in attesa del rinnovo che coprono il 40% dell’offerta sanitaria n
Roma, 31 luglio 2020 - Come Segreterie Regionali di CGIL, CISL e UIL sosteniamo la protesta delle nostre Federazioni di Categoria Fp CGIL, Fp CISL e Uil FPL e domani mattina alle 10 saremo insieme alle lavoratrici e ai lavoratori del settore al presidio presso...
Pesca. Sindacati: bene decreti, ma accelerare pagamenti imbarcati 2019
Roma, 31 luglio 2020 - Dopo la firma da parte del Ministero del Lavoro del decreto di autorizzazione sul fermo pesca, avvenuta nei giorni scorsi, ieri si è aggiunto anche il Decreto di impegno da parte del Mipaaf, che realizza un ulteriore passaggio positivo nell’iter...
Metalmeccanici. In ricordo di Tino Perego, l’operaio della Fim Cisl con la Falck nel cuore
Roma, 31 luglio 2020 - E’ venuto a mancare improvvisamente Tino Perego, lo storico operaio della Falck di Sesto San Giovanni, allora il principale gruppo siderurgico della regione, e attivista e delegato della FIM-Cisl, negli anni ‘70 e ‘80.Molto impegnato sui diritti...
Puglia. Sanità Privata, Cgil Cisl Uil: i datori di lavoro disconoscono sé stessi
Mai successo nella storia del settore che dopo la consultazione sulla preintesa siano i datori di lavoro a disconoscere se stessi.Vergogna! Vergogna! Vergogna! A fronte del fatto che il Ministro della Salute e le Regioni tutte si sono impegnate per garantire più...
Lavoro sportivo. Sindacati a Palazzo a Chigi a confronto con il dipartimento dello sport: “Necessarie tutele per tutti”
Roma, 31 luglio 2020 – Regolamentare la figura del lavoratore sportivo superando l‘esclusiva distinzione fra dilettantismo e professionismo applicata dalla Legge 81/1991 e ricondurre tutto il lavoro sportivo al sistema giuslavoristico ordinario ed al diritto del...
Abruzzo Molise. Covid19: la Regione Abruzzo premia le lavoratrici e i lavoratori somministrati in sanità
Pescara, 31 luglio 2020 - FeLSA CISL NIDIL CGIL e UILTemp esprimono soddisfazione per l’Accordo sottoscritto tra la Regione e le Organizzazioni Sindacali di categoria del comparto Sanità, che tiene conto delle richieste formulate sia a livello nazionale che regionale...
Emilia Romagna. Cisl: “Anna Rita Izzo entra nella segreteria Fim Cisl Emilia Centrale”
Modena, 31 luglio 2020. Novità nella segreteria della Fim Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori metalmeccanici che tra Modena e Reggio conta oltre 5.300 iscritti.Anna Rita Izzo entra in segreteria al posto di Alessandro Bonfatti. Completano la squadra il...