“Alla luce di quanto si è appreso dagli organi di stampa, la Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo hanno fatto richiesta di un incontro chiarificatore ai vertici Mef, auspicando che si possa convocare in tempi brevissimi”: è quanto riferiscono unitariamente le due...
Categoria: Notizie
La Cisl promuove le misure. Ganga: “Interventi in linea con le nostre richieste. Fare di più su pensioni”- La Nazione
Cgil e Uil bocciano la manovra, la Cisl apre – Il Sole 24 Ore
Decontribuzione Sud. Il no di Confindustria allo stop – Il Quotidiano del Sud
L’altolà di Confindustria sui ‘controllori di Stato’. Il pressing per i cantieri – Il Messaggero
Puglia. Ligonzo (Cisl Fp Taranto): “Accolte le nostre richieste per la stabilizzazione del personale impiegato nei progetti del PNRR”
"La CISL FP del Comune di Taranto accoglie con favore la decisione dell’Amministrazione Comunale, di avviare ufficialmente le procedure di stabilizzazione per il personale a tempo determinato impiegato nei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Veneto. Cisl Belluno -Treviso: “Boom di cassa integrazione preludio di una nuova crisi?”
Nei primi nove mesi dell’anno +42% a Treviso e +23% a Belluno rispetto allo stesso periodo del 2023. Il dato emerso durante il Consiglio Generale del sindacato, che ha avviato il percorso che condurrà al quarto Congresso territoriale il 14-15 aprile 2025 È boom di...
Nuova sanità territoriale e di prossimità, al via la sperimentazione in tutta la Toscana: ecco l’elenco delle strutture in ogni provincia e Asl, frutto di un’intesa tra Regione e i sindacati pensionati Cgil, Cisl e Uil, che insieme monitoreranno gli esiti
Al via da inizio 2025 la sperimentazione della nuova sanità territoriale e di prossimità in Toscana. Regione Toscana, assessorato regionale alla Sanità e la Direzione regionale Sanità-Welfare e Coesione, insieme a Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Toscana, hanno individuato...
Moda. Filcem, Femca, Uiltec: “Necessarie azioni di politica industriale per la tutela del settore e del Made in Italy”
In relazione a quanto deliberato dalla Presidenza del Consiglio, anche a fronte delle nostre sollecitazioni, circa l’approvazione per il solo 2024, di 8 settimane di ammortizzatori sociali in deroga per imprese del settore del Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero e...
Puglia. Morti sul lavoro. Congedo (Cisl Lecce): “Tredicesima vittima sul lavoro, è ora di dire basta!”
Un’altra tragedia inaudita sconvolge la nostra comunità. Stamattina, un ingegnere di 72 anni ha perso la vita in un cantiere edile nei pressi di Piazza Mazzini, mentre era impegnato in alcune misurazioni. Con profonda tristezza e rabbia, la CISL di Lecce esprime il...
Migranti. Fai Cisl: “Profondo dolore per la morte nel Cara di Palese, serve salto di qualità su accoglienza e inclusione”
"La tragica morte di un migrante nel Cara di Palese dopo aver ingoiato delle pile, ci induce profondo dolore ma ci porta anche a rinnovare il nostro appello per migliorare le difficili condizioni di vita a cui sono sottoposti i migranti ospiti delle strutture di...
Edili. Gruppo Unicalce, siglato accordo “Persone al centro” su benessere organizzativo, welfare e parità di genere”
Un vero modello per il benessere organizzativo, la parità di genere, il welfare e la protezione sociale che va ad ampliare l’accordo di secondo livello del gruppo Unicalce con investimenti effettivi sul piano sociale. Sono questi gli obiettivi che hanno permesso al...
Lazio. Appalti servizio di pulizia camere, aree comuni e facchinaggio, Fisascat-Cisl Roma: “Riconoscimento del contratto del Turismo ai lavoratori della società Velox. Una grande vittoria per gli addetti, molti dei quali vivono condizioni di fragilità”
“Abbiamo sottoscritto, con la società Velox, che si occupa dell’appalto di pulizia camere, aree comuni e facchinaggio per l’hotel NH Villa Carpegna, un accordo che prevede l’applicazione del Ccnl dell’industria Turistica per tutti i lavoratori: si tratta di...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Serve un Next generation UE su automotive. Maserati brand di lusso del gruppo ma rilanciato non ridimensionato
"La questione delle limitazioni definite a livello europeo, col green deal, doveva essere accompagnata già da molti anni da una serie di interventi per rendere sostenibile, dal punto di vista sociale e industriale, questo passaggio tecnologico epocale che sta...
Toscana. “Il lavoro non è fuori Moda”: 12 novembre manifestazione Cgil-Cisl-Uil a Firenze per la qualificazione delle filiere e la tutela dell’occupazione e sciopero delle categorie territoriali fiorentine Filctem Cgil- Femca Cisl-UilTec e Fim Cisl-Fiom Cgil-UilM
Il settore moda sta attraversando un periodo di forte difficoltà dovuto al rallentamento del commercio mondiale, alle guerre in corso, ai bassi consumi. La produzione del settore ha proseguito il trend negativo manifestato per tutto il 2023 con un forte aumento del...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Berco. Inaccettabili le scelte unilaterali dell’azienda, ora si sieda al tavolo e tratti per una soluzione alternativa ai licenziamenti”
Si è tenuto questa mattina al MIMIT, alla presenza del ministro Urso, l’incontro per la Berco (gruppo ThyssenKrupp) alla presenza dei rappresentanti delle Regioni Emilia Romagna e Veneto, dei comuni di Copparo e Castelfranco e delle organizzazioni sindacali nazionali...
“Manovra vicina alle nostre priorità ma occorre uno sforzo su Irpef e Pa” – Il Giornale
"Nella legge di bilancio ci sono molte misure che rispondono alle nostre proposte. Non mancano criticità o punti migliorabili, ma il giudizio complessivo è positivo ed è nostra intenzione rivendicarlo, perché quei provvedimenti sono frutto del nostro impegno". (...)...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Roma gigante dai piedi di argilla? Caterpillar economico della regione ma ancora troppe debolezze strutturali. Questi alcuni dei temi di cui parleremo il 7 novembre
“Roma è un gigante dai piedi d’argilla? È questa una delle domande che ci porremo il prossimo 7 novembre all’evento che abbiamo organizzato in Regione Lazio, per avanzare ai decisori politici le nostre proposte, le nostre idee, i nostri suggerimenti,...
Genova. Sbarra: “Grave il ferimento del capotreno. E’ davvero inaccettabile che chi lavora e compie ogni giorno solo il proprio dovere sia oggetto di questi atti di violenza inaudita”
“Un fatto molto grave il ferimento oggi del capotreno di Trenitalia a Genova. E’ davvero inaccettabile che chi lavora e compie ogni giorno solo il proprio dovere sia oggetto di questi atti di violenza inaudita. La Cisl esprime la sua vicinanza al lavoratore aggredito...
Legge di Bilancio: la memoria della Cisl in audizione presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato
Audizione Cisl presso le Commissioni riunite Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblicasul Disegno di Legge di Bilancio 2025 (C. 2112-bis)