“I dati diffusi dallo studio del CIV Inps a pochissimi giorni dall’8 marzo non solo ricordano che in Italia sono poche le donne che lavorano, con il tasso di occupazione femminile più basso in Europa, ma fanno comprendere benissimo come una serie di fattori...
Categoria: Primo Piano
Infortuni. Sbarra: “Aumento denunce e incidenti mortali è l’ennesimo allarmante segnale di fronte al quale il Paese deve reagire unito. Cisl impegnata in mobilitazione da Sud a Nord, con assemblee nei luoghi di lavoro e iniziative sui territori”
“L’aumento delle denunce di infortunio sul lavoro e degli incidenti mortali certificato dall'Inail è l'ennesimo allarmante segnale di fronte al quale il Paese deve reagire unito”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Serve un grande...
Salute e Sicurezza sul lavoro. Tavolo a Palazzo Chigi. Sbarra: “Incontro positivo e apprezzabile. Al Governo chiediamo di dare concretezza e profondità a confronto”
“Un incontro positivo e apprezzabile, in cui il Governo ha illustrato alcuni elementi che caratterizzeranno il prossimo decreto sicurezza aprendo al contributo del sindacato per miglioramenti e integrazioni”. Lo ha detto al termine dell’incontro a palazzo Chigi sulla...
Mezzogiorno. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sicilia:”Il Pnrr resta la nostra più grande chance ma occorre utilizzare al meglio le risorse per il Sud e vincolare gli investimenti alla crescita occupazionale”
"La Sicilia è lo specchio delle mille criticità ma anche delle enormi potenzialità inespresse di un Mezzogiorno costantemente tradito nelle sue aspettative di sviluppo, dalle emergenze energetiche e ambientali a quelle sanitarie e assistenziali, dal lavoro povero...
Infortuni. Cisl: “La mobilitazione nazionale prosegue con assemblee nei luoghi di lavoro e con iniziative su tutti i territori per dare prospettiva al confronto con il Governo sui contenuti del Manifesto della Cisl su salute e sicurezza”
Il Comitato Esecutivo Cisl Nazionale, riunito oggi a Roma, ha approvato un documento finale all’unanimità in cui ha espresso in particolare grande preoccupazione di fronte ai dati incessanti sulle morti e gli infortuni nei luoghi di lavoro. “La tragedia di Firenze è...
Palestina. Cisl: “Preoccupazione per escalation conflitto. Assoluta condanna all’attacco terroristico perpetrato da Hamas. Serve cessate il fuoco per salvaguardare popolazione, per edificare pace vera, duratura e giusta”
Il Comitato Esecutivo della CISL, riunito oggi a Roma ha approvato oggi all’all’unanimità un ordine del giorno in cui ribadisce "la più assoluta condanna all’attacco terroristico perpetrato da Hamas contro il popolo israeliano il 7 ottobre 2023. Massacro pianificato...
Sicurezza sul lavoro. Al via la Mobilitazione nazionale Cisl. Sbarra all’Assemblea della Filca: “Non possiamo più accettare questa strage infinita”
“Non possiamo più accettare questa strage infinita che spezza più di mille vite l’anno e sfregia i valori della democrazia e della Costituzione”. Lo ha detto il leader Cisl Luigi Sbarra, intervenendo oggi a Roma all’ Assemblea sindacale della Filca Cisl presso il...
Navalny. Sbarra alla fiaccolata in Piazza del Campidoglio: “Le sue idee continueranno a vivere nella lotta di tantissimi russi per la libertà, la democrazia, la pace”
“Le idee di Alexei Navalny continueranno a vivere nella lotta di tantissimi russi per la libertà, la democrazia, la pace”. Lo ha detto questa sera il leader Cisl Luigi Sbarra partecipando, con una delegazione Cisl, alla fiaccolata in piazza del Campidoglio indetta per...
Morti sul lavoro. Sbarra: “Mobilitazione nazionale Cisl con assemblee e iniziative sui territori”
Mobilitazione nazionale della Cisl contro le morti e gli infortuni sul lavoro, con assemblee nelle fabbriche, nei cantieri, negli uffici e nei luoghi della produzione e iniziative sui territori, da Nord a Sud. Ad annunciarla è il segretario generale della...
Salari. Sbarra al Consiglio generale Cisl Lazio: “Rinnovare tutti i contratti e ridurre la pressione fiscale a livello nazionale e regionale”
“Migliorare e aumentare le retribuzioni è un obiettivo di giustizia e coesione sociale ma anche di politica economica per rilanciare i consumi interni e favorire la crescita. Ma occorre anche ridurre la pressione fiscale a livello nazionale e regionale come è stato...
Sbarra incontra l’Arcivescovo di Milano Delpini. “Dottrina Sociale sorgente preziosa per la Cisl”
“Grazie all’Arcivescovo di Milano Monsignore Delpini per la sua presenza con noi oggi alla Cisl di Milano. La nostra comunità attinge da sempre, da posizione laica, alla sorgente della Dottrina Sociale. Una sorgente preziosa, indispensabile, soprattutto in questi...
Stellantis. Sbarra: “Il Governo si faccia garante di un patto tra istituzioni, impresa e sindacati sul rilancio del settore auto in Italia”
“Ci aspettiamo da Stellantis un impegno serio e responsabile ad investire in tutti gli stabilimenti italiani a cominciare da Pomigliano aumentando la produzione di auto in Italia, garantendo i livelli occupazionali. A Tavares vogliamo ricordare che gli incentivi sono...
Mcl. Sbarra: “Al centro dell’agenda nazionale ci siano sostenibilità, stabilità, dignità e sicurezza del lavoro”
“Sappiamo quanto il percorso compiuto in questi anni dal Movimento Cristiano dei Lavoratori abbia incrociato quello della Cisl nel comune terreno di ispirazione dei valori della dottrina sociale della Chiesa: personalismo, sussidiarietà, responsabilità,...
Partecipazione. Sbarra: “È la via maestra per elevare salari, radicare investimenti e occupazione. Vari disegni di legge confluiscano in un testo unificato che integri i contenuti della proposta Cisl”
“La partecipazione è la via maestra per elevare salari, radicare investimenti e occupazione, rilanciare formazione e competenze esercitare controllo su salute e sicurezza, sviluppare la crescita reale e arginare la finanziarizzazione dell’economia, aumentare quelle...
Giornata della Memoria. Sbarra: “Non c’è umanità senza pace, libertà, democrazia”
“In un mondo in cui si moltiplicano episodi di razzismo, antisemitismo, intolleranza, è importante celebrare il giorno della memoria. Non c’è umanità senza pace, libertà, democrazia, partecipazione, rispetto per ogni persona. Sono i grandi valori della nostra...
Privatizzazioni/ Poste. Sbarra: “Prima di ogni operazione bisogna aprire un confronto con il sindacato”
“Se il Governo sul tema delle Privatizzazioni pensa di andare avanti da solo commette un grosso errore. Prima di ogni operazione, come quella annunciata su Poste Italiane, bisogna aprire un confronto con le parti sociali e con il sindacato in particolare”. E’ quanto...
Dlgs Anziani. Cisl: “Importante tappa del processo di riforma che abbiamo sostenuto. Serviranno risorse strutturali aggiuntive per poter potenziare e qualificare il sistema garantendo i livelli essenziali”
“L’approvazione in CdM del decreto applicativo della Legge per gli anziani e la Non autosufficienza nei tempi previsti, rappresenta una importante tappa del processo di riforma che abbiamo voluto e sostenuto da tempo come Cisl, per rispondere in particolare...
Autonomia. Sbarra: “La riforma deve muoversi nel segno di un rafforzamento dell’unità e della coesione nazionale. Assicurare confronto aperto e costruttivo con Governo e Parlamento per apportare modifiche migliorative”
“Per la CISL qualunque processo di riforma istituzionale deve muoversi nel segno di un rafforzamento dell’unità e della coesione nazionale, promuovendo crescita, sviluppo, occupazione, efficacia ed efficienza dei servizi in tutte le aree del Paese”. E’ quanto...
Tesseramento Cisl. Nel 2023 crescono di 29.000 gli iscritti. Incremento di 53.000 tra i lavoratori attivi. Sbarra: “Cisl sindacato riformista, autonomo, contrattualista, responsabile e partecipativo in presa diretta con bisogni e aspettative di una società in rapido mutamento”
Sono 4.111.556 i tesserati alla CISL nel 2023, con un incremento dello 0,72% (+29.500 iscritti) rispetto all’anno precedente. Significativa la crescita dell’Organizzazione tra i lavoratori attivi in tutti i settori produttivi importanti del paese, che passano dai...
Lavoro. Sbarra: “Politica e parti sociali devono trovare nuove vie da percorrere. Parole chiave dialogo, responsabilità, partecipazione”
“Grazie a Giorgio Merlo per aver scritto un libro capace di descrivere nel racconto di un recente passato un bisogno molto attuale: quello di una “casa” del riformismo progressista sociale e politico di stampo popolare”. Lo ha detto il leader Cisl Luigi Sbarra...