La CISL FP accoglie con grande soddisfazione la decisione del sindaco di Taranto di non procedere con l'esternalizzazione dei nove asili nido comunali, appresa durante il Consiglio monotematico di oggi. Una scelta di responsabilità che tutela la qualità del...
Categoria: Senza categoria

“Vicini a una svolta storica sui Cda aperti ai dipendenti” – Avvenire
(...) "In realtà abbiamo ottenuto significativi cambiamenti. E' stato cancellato il blocco parziale del turnover nei pubblici uffici e nella ricerca, recuperato in parte iI taglio agli organici della scuola, è stata ripristinata una parte importante del fondo...
Ambiente. Rota (Fai-Cisl): “Dati Ispra preoccupanti, potenziare il lavoro dei consorzi di bonifica”. A Bologna con i lavoratori della bonifica l’incontro “Crisi climatica e gestione delle acque”
Si è svolto oggi a Bologna presso il Consorzio di Bonifica Renana il convegno “Crisi climatica e gestione delle acque: il ruolo strategico dei consorzi di bonifica”. L’iniziativa, organizzata dalla Fai-Cisl nazionale, si è aperta con i saluti delle istituzioni locali...
Manovra. Sbarra domani alle 17.30 a Rainews
Martedì 29 ottobre, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle 17.30 sarà ospite di Rainews in diretta su manovra, richieste Cisl.
Incontri intergenerazionali: presentato a Bari il libro del Professor Fornasari in una sala gremita di giovani studenti. Iniziativa voluta dalla Fnp, Anteas e Cisl Puglia
“Continuiamo il nostro percorso per un patto intergenerazionale”. Lo ha detto a Bari il Segretario generale della Fnp Cisl Puglia, Filippo Turi aprendo i lavori della giornata dedicata alla presentazione del volume "Incontri intergenerazionali. Riflessioni sul tema e...
Agricoltura. Risso (Terra Viva): “Bene aiuti Ue per maltempo ma giungano presto ai coltivatori”
“Consideriamo molto positiva l’approvazione di oggi, da parte del Parlamento europeo, del pacchetto che prevede per l’Italia 378,8 milioni di euro in sostegno all’Emilia-Romagna per i danni causati dalle inondazioni del maggio 2023 e altri 67,8 milioni per la Toscana...
Metalmeccanici. Fim, Fiom, Uilm: riparte domani la trattativa per il rinnovo del CCNL
Domani, giovedì 19 settembre, riparte la trattativa unitaria per il rinnovo del contratto nazionale collettivo di lavoro dei metalmeccanici 2024-2027. A guidare le delegazioni di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil saranno i segretari generali Ferdinando...
Ccnl Industria Armatoriale. Fit-Cisl: sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo 2024/2026
“Raggiunta l’intesa sul rinnovo del Ccnl unico dell’Industria Armatoriale, che prevede una durata triennale (2024-2026) sia per la parte economica che normativa e che, nei modi d’uso, sarà sottoposta, al vaglio delle assemblee dei lavoratori già a partire dalle...
Basilicata. Programma GOL. Al via un corso IAL Cisl per operatore del servizio bar
È partito nei giorni scorsi a Potenza il corso per operatore del servizio bar, promosso dallo IAL Basilicata nell'ambito del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), azione prevista dal PNRR (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di...
Giubileo. Sbarra all’iniziativa della Cisl Roma – Rieti: “Straordinaria opportunità per Roma ma serve governance partecipata degli investimenti per accelerare opere, favorire occupazione stabile, sicurezza nei cantieri, aumentare i salari”
“E’ un fatto positivo il via libera di ieri della Commissione europea alla quinta rata del Pnrr dell'Italia che vale 11 miliardi. Ora occorre una Governance partecipata degli investimenti, a cominciare proprio dai progetti per il Giubileo che e’ sicuramente una...
Ania, Colombani: miglioramento condizioni di offerta, educazione assicurativa e partecipazione dei lavoratori per sconfiggere la sottoassicurazione “Nonostante l’incremento dei premi danni nel 2023, ed i quasi 12 miliardi...
Brindisi. Ligonzo (Cisl Fp): “Perdere i fondi Pnrr asili nido significa rinunciare al futuro del territorio”
Una comunità come quella tarantina ha bisogno di risposte concrete anche e soprattutto inambito formativo della prima infanzia. La Cisl FP è in questo momento impegnata su due fronti,quello della rivalutazione del personale educativo e quello del reperimento di...
Chimici. Sindacati: Ccnl uniontessili Confapi. Al via a Roma la trattativa per il rinnovo del contra
CCNL UNIONTESSILI CONFAPI, AL VIA A ROMA LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO Questa mattina a Roma la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro relativo al settore tessile...
Wizz Air. Fit-Cisl: 28 maggio primo sciopero nazionale del personale navigante per applicazione contratto di lavoro
“Sciopero di 4 ore di tutto il personale navigante di Wizz Air, domani 28 maggio, dalle ore 13.00 alle ore 17.00”: a riferirlo in una nota la Fit-Cisl che prosegue:” Lo sciopero si è reso necessario a seguito delle numerose richieste di incontro all’azienda,...
Anelli. Sbarra: “Cordoglio della Cisl alla famiglia ed alla Università Cattolica”
“Un grande dolore la scomparsa del Professore Franco Anelli. Un intellettuale riservato, gentile, di grande sensibilità sociale e dalla immensa statura umana e accademica. All'Università Cattolica e alla sua famiglia le più profonde condoglianze e la vicinanza della...
32 anni fa la strage di Capaci. Sbarra: “La Cisl a Palermo insieme alla Fondazione Falcone per ribadire che non esiste lavoro, sviluppo, investimenti senza legalita’
"Anche quest’anno, il 23 maggio, la Cisl sarà a Palermo, insieme alla Fondazione Falcone, a tanti giovani ed associazioni, per ribadire che non esiste lavoro, sviluppo, investimenti senza legalità". Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra nel suo...
“Unendo gli sforzi possiamo centrare l’obiettivo: la Partecipazione” – Il Secolo d’Italia
(...) "È stata una decisione che abbiamo molto apprezzato e di grande sensibilità sociale aver scelto di ritirare i propri testi e di aderire alla nostra proposta di legge rendendola testo base. Il ringraziamento va anche a tutti i componenti, di ogni schieramento,...
Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro. Sbarra: “Di lavoro si deve vivere, non morire. Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine alla strage quotidiana”
“Di lavoro si deve vivere, non morire. Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine alla strage quotidiana nei luoghi di lavoro che non è degna di un Paese civile e che offende i valori della nostra Costituzione. Bisogna rafforzare...
Veneto. Venerdì 19 aprile a Padova l’Assemblea interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro: 350 rappresentanti da Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia
Dopo l’Assemblea nazionale dello scorso sabato a Roma, ritorna sui territori la mobilitazione di Cisl per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (“Fermiamo la scia di sangue”), dando ora spazio all’ascolto dei rappresentanti dei lavoratori per la...
Veneto. Giacomo Matteotti ricordato dalla Cisl di Padova Rovigo nella “sua” Fratta Polesine
Il pensiero di Giacomo Matteotti, la sua figura e il suo impegno, sempre dalla parte degli ultimi, sono stati al centro del convegno “Il riformismo sociale della Cisl”, svoltosi oggi (16 aprile) a villa Molin Avezzù di Fratta Polesine. L’incontro è stato organizzato...