CISL
CISL

Categoria: Senza categoria

Ambiente. Rota (Fai-Cisl): “Dati Ispra preoccupanti, potenziare il lavoro dei consorzi di bonifica”. A Bologna con i lavoratori della bonifica l’incontro “Crisi climatica e gestione delle acque”

Si è svolto oggi a Bologna presso il Consorzio di Bonifica Renana il convegno “Crisi climatica e gestione delle acque: il ruolo strategico dei consorzi di bonifica”. L’iniziativa, organizzata dalla Fai-Cisl nazionale, si è aperta con i saluti delle istituzioni locali...

leggi tutto

Incontri intergenerazionali: presentato a Bari il libro del Professor Fornasari in una sala gremita di giovani studenti. Iniziativa voluta dalla Fnp, Anteas e Cisl Puglia

“Continuiamo il nostro percorso per un patto intergenerazionale”. Lo ha detto a Bari il Segretario generale della Fnp Cisl Puglia, Filippo Turi aprendo i lavori della giornata dedicata alla presentazione del volume "Incontri intergenerazionali. Riflessioni sul tema e...

leggi tutto
Giubileo. Sbarra  all’iniziativa della Cisl Roma – Rieti: “Straordinaria opportunità per Roma ma serve governance partecipata degli investimenti per accelerare opere, favorire occupazione stabile, sicurezza nei cantieri, aumentare i salari”

Giubileo. Sbarra all’iniziativa della Cisl Roma – Rieti: “Straordinaria opportunità per Roma ma serve governance partecipata degli investimenti per accelerare opere, favorire occupazione stabile, sicurezza nei cantieri, aumentare i salari”

“E’ un fatto positivo il via libera di ieri della Commissione europea alla quinta rata del Pnrr dell'Italia che vale 11 miliardi. Ora occorre una Governance partecipata degli investimenti, a cominciare proprio dai progetti per il Giubileo che e’ sicuramente una...

leggi tutto

Ania, Colombani: miglioramento condizioni di offerta, educazione assicurativa e  partecipazione  dei lavoratori  per sconfiggere la sottoassicurazione “Nonostante l’incremento dei premi danni nel 2023, ed i quasi 12 miliardi...

leggi tutto
Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro. Sbarra: “Di lavoro si deve vivere, non morire. Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine alla strage quotidiana”

Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro. Sbarra: “Di lavoro si deve vivere, non morire. Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine alla strage quotidiana”

“Di lavoro si deve vivere, non morire. Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine alla strage quotidiana nei luoghi di lavoro che non è degna di un Paese civile e che offende i valori della nostra Costituzione. Bisogna rafforzare...

leggi tutto

Veneto. Venerdì 19 aprile a Padova  l’Assemblea interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro:  350 rappresentanti da Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia

Dopo l’Assemblea nazionale dello scorso sabato a Roma, ritorna sui territori la mobilitazione di Cisl per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (“Fermiamo la scia di sangue”), dando ora spazio all’ascolto dei rappresentanti dei lavoratori per la...

leggi tutto