"Il lavoro non può tramutarsi in causa di sofferenza e di morte. È un infinito bollettino di guerra: oltre 13 mila caduti nell'ultimo decennio in Italia. È intollerabile. Non abbiamo più sangue da dare. Non più una goccia". Lo ha detto il segretario generale della...
XIX Congresso – News
Sbarra: ” Con il Congresso lanciamo al sfida per un nuovo Patto Sociale”
"Un grande messaggio di unità, di coesione, di riconoscimento del ruolo delle parti sociali in questo percorso di ripartenza e ricostruzione del Paese. Insieme possiamo farcela". Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, commenta il messaggio del...
Cronache dal congresso
a cura di CISL TV
Immagini dal congresso
27 Maggio
Le immagini del terzo giorno (fai click sulla foto per ingrandire) Tavola Rotonda "Un patto sociale per il nuovo lavoro" Tavola Rotonda "Lavoro e Legalità: una nuova cultura per l'Italia" Tavola Rotonda "Anno europeo della gioventù tra sfide e...
NOTIZIE
Mafia. Sbarra e Maria Falcone firmano Manifesto ‘Siamo Capaci’
Il Segretario generale della Cisl , Luigi Sbarra e la presidente della Fondazione Falcone , Maria Falcone hanno firmato oggi al Congresso della Cisl il manifesto '' Siamo Capaci'' per la promozione della cultura della legalita' nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nel...
Pnrr. Sbarra: “Elevare quota 30% per assunzione giovani e donne. Distinguere le due voci e aumentare la quota rosa”
"Eleviamo e di molto le condizionalità legate all'occupazione femminile. E' il vero punto debole delle attuali disposizioni: la quota indistinta del 30% nelle assunzioni per giovani e donne penalizza grandemente l'inclusione delle lavoratrici. Bisogna distinguere le...
Fisco. Sbarra: “Bene primo calo tasse ma bisogna fare di più”
Il calo della pressione fiscale di cui ha parlato il presidente del Consiglio Mario Draghi rappresenta uno dei "primi effetti di quello che abbiamo negoziato con la legge di stabilità. Degli 8 miliardi, sette sono andati a ridurre l'Irpef a lavoratori dipendenti e...
Pensioni. Sbarra: “Il confronto ora diventi politico”
Il confronto sulle pensioni "deve uscire dalla fase istruttoria e diventare politico". Il tema dei 41 anni di contributi è importante ed "è presente nella piattaforma unitaria presentata mesi fa al governo". E' quanto ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi...