Roma, 26 aprile 2018 – Sui temi della proprietà intellettuale, della contraffazione e dell’educazione alla legalità è partito il 1 febbraio scorso il progetto europeo “Peers Say No”, dedicato ai giovanissimi, di cui Adiconsum è capofila, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Via Micheli (Roma), Consumedia, editore dell’Agenzia di informazione Help Consumatori, e il portale Skuola.net. Il progetto, cofinanziato da Euipo-Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, ha come obiettivo rendere consapevoli i ragazzi che la proprietà intellettuale è importante anzitutto per la sicurezza e la qualità della vita quotidiana ma anche per la ricerca scientifica e medica, per il progresso tecnologico, per la produzione culturale, la moda, il design, l’intrattenimento. E non solo. Importante è l’educazione alla legalità. Conoscere e rispettare le leggi, i doveri ed i diritti di ciascuno così come difendersi dagli abusi, sono competenze di importanza strategica per la vita personale e professionale.
Per maggiori informazioni progetti@adiconsum.it o direttamente su www.ioscelgoautentico.net