Roma, 14 novembre 2019 – “Sono arrivati i primi segnali nel corso dell’ incontro che Cgil Cisl e Uil hanno avuto ieri sera con il Ministro per gli Affari Regionali Boccia sul programma del Governo in materia di riforme degli enti territoriali”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga, commentando l’incontro con il Ministro degli Affari regionali e le autonomie, Francesco
Boccia. “Il progetto del Ministro è quello di varare rapidamente una legge quadro per l’attuazione dell’autonomia differenziata, che fissi delle coordinate uniformi e valevoli per tutte le regioni nel cui ambito dovranno muoversi le singole intese. La Cisl sul tema, ha sempre richiesto al Governo un coordinamento della materia e al Parlamento il doveroso esercizio delle sue prerogative. Questo nella logica di fondo di considerare l’autonomia un’opportunità finalizzata a rendere servizi migliori e più efficienti ai cittadini ma nel quadro dell’unità nazionale e della solidarietà cooperativa dei territori, fissando i livelli essenziali per i diritti fondamentali da assicurare in misura uguale a tutti i cittadini del Paese e definendo una volta per tutte fabbisogni e costi standard delle prestazioni connesse ai diritti al fine di efficientare il sistema. Analogamente è emersa l’indicazione per una riforma del testo Unico degli enti locali individuando chiaramente funzioni e risorse per Province, Città metropolitane e Comuni.
La Cisl ha ribadito al ministro l’importanza e il valore di un confronto costante, collaborativo e costruttivo, sia a livello nazionale che a livello territoriale, tra Amministrazione e rappresentanze sociali, in primis il sindacato”.