Roma, 21 giugno 2016. Il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, sarà domani in Toscana per visitare i cantieri della terza corsia dell’A1 Barberino del Mugello-Incisa Valdarno. La visita, organizzata dalla Filca-Cisl Toscana e Firenze, prevede alle 10:30 un meeting point presso la nuova rotatoria in via delle Bagnese, in località Galluzzo (comune di Firenze), nel corso del quale il segretario della Cisl incontrerà la stampa. Alle 10:45 Furlan incontrerà i lavoratori del cantiere “Firenze Infrastrutture”, per poi spostarsi nei pressi della Galleria “Boscaccio”. L’ultima tappa della visita, infine, è presso il campo base “Cornacchio”, nel territorio di Barberino del Mugello, dove è previsto il pranzo alla mensa di cantiere. Il segretario generale sarà accompagnato dai vertici della Pavimental, società che si occupa dei lavori, dai segretari generali della Filca nazionale, Franco Turri, e della Cisl Toscana, Riccardo Cerza, e dai reponsabili della Filca Toscana e Firenze. Il tratto dell’A1 Barberino del Mugello–Incisa Valdarno, insieme alla Variante di Valico, inaugurata il 23 dicembre scorso, è caratterizzato da un traffico che raggiunge picchi di circa 111.000 veicoli al giorno, con punte di circa 32.000 camion e pullman. L’importo complessivo dei lavori è di 2 miliardi e 170 milioni di euro, con una lunghezza prevista dell’intervento di 58,5 chilometri. Il personale coinvolto nelle lavorazioni dirette e indirette è di circa 2.000 unità. I lavori prevedono anche la realizzazione di 40 chilometri di barriere antirumore per ridurre l’impatto ambientale e la costruzione di 2 nuove gallerie.