CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Banche. First Cisl: “Incomprensibile...

Banche. First Cisl: “Incomprensibile la posizione dell’FMI sul salvataggio delle banche italiane”

Pubblicato il 11 Lug, 2016

11 luglio 2016. “Al partito anti-bancari si iscrive anche l’FMI” così Giulio Romani, Segretario generale First Cisl commenta le dichiarazioni del Fondo Monetario Internazionale che, proprio oggi, non si capisce a che scopo, sostiene la non possibilità di aiuti di stato per le banche italiane, esortando addirittura a ricorrere a procedure fallimentari. “Colpisce – continua Romani – il presupposto errato da cui parte il Fondo. Infatti gli NPL italiani non sono 360 mld, sia perché di quella cifra 160 mld. sono incagli e non sofferenze, sia perché, come è noto, il credito deteriorato, al netto degli accantonamenti già effettuati dalle banche, è di diverse decine di punti percentuali inferiore al nominale”. “Eventuali fallimenti bancari – ribadisce Romani – produrrebbero per l’economia nazionale ripercussioni certamente superiori al costo di un intervento pubblico. Inoltre lo sviluppo di un’attività di gestione e recupero di quei crediti potrebbe addirittura rivelarsi un affare, come testimonia l’esperienza della SGA, società di gestione degli attivi deteriorati del Banco di Napoli, le cui sopravvenienze vengono oggi utilizzate per capitalizzare il Fondo Atlante”. “I “soloni” dell’FMI – conclude Romani – si interroghino piuttosto sugli effetti che alcune loro ricette hanno prodotto sull’economia di alcuni Paesi africani, ora di fatto colonizzati da altre economie emergenti….”

Condividi