CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Casa. Ragazzini: “Decreto Ministero...

Casa. Ragazzini: “Decreto Ministero infrastrutture primo provvedimento verso rilancio edilizia pubblica”

Pubblicato il 30 Nov, 2018

Roma, 30 novembre 2018.  “La pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei giorni scorsi del decreto del ministero delle Infrastrutture che ripartisce 321 milioni per il programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e degli istituti autonomi per le case popolari rappresenta un primo passo per il rilancio dell’edilizia residenziale pubblica”. A sostenerlo è il Segretario Confederale Cisl Piero Ragazzini che si occupa del tema casa nell’organizzazione sindacale. “Da tempo la Cisl ritiene che “le politiche della casa rappresentano un punto determinante nella definizione degli interventi volti al miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie. Proprio per questo – sottolinea Ragazzini – riteniamo che le questioni della casa debbano tornare ad essere centrali nel dibattito politico e sindacale”. Il sindacalista evidenzia inoltre come “è ormai da tempo che insieme al Sicet (il sindacato degli inquilini della Cisl) sollecitiamo la cantierizzazione degli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico, per restituire alla fruibilità diverse migliaia di alloggi. Per questo – prosegue Ragazzini – ben vengano allora norme più stringenti che premiano le amministrazioni virtuose che sanno programmare e spendere le risorse tempestivamente”. Al tempo stesso, però, il segretario Cisl ci tiene a sottolineare come “il decreto non recepisce ancora un’altra nostra richiesta, quella di dar vita ad una task force aperta anche alle parti sociali. Il comitato di monitoraggio previsto dal decreto esclude infatti le associazioni sindacali, e questo per noi rappresenta un elemento di debolezza oltre che una colpevole e ingiusta omissione”.

Condividi