CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Commercio. Accordo siglato tra...

Commercio. Accordo siglato tra sindacati e Dfs Group Limited che aprirà un punto a Venezia

Pubblicato il 8 Lug, 2016

Roma, 8 luglio 2016. Sbarca in Italia Dfs Group Limited, il gruppo leader nel mondo del travel retail del lusso, e sigla con le organizzazioni sindacali di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs il contratto integrativo applicato ai dipendenti della prima sede in Europa che aprirà i battenti in Italia, nel cuore di Venezia, entro il secondo semestre 2016. In virtù dell’accordo ai lavoratori della T Galleria veneziana, la prima di 60 negozi di alta qualità della produzione italiana ed internazionale, verrà applicato il contratto collettivo nazionale del terziario, della distribuzione e servizi siglato con la Confcommercio. L’intesa, che conferma in toto l’impianto delle relazioni sindacali previste dalla contrattazione, disciplina l’articolazione dell’orario di lavoro e della flessibilità, l’inquadramento di ingresso e i percorsi di sviluppo, e contempla un articolato sistema di formazione professionale e l’introduzione di elementi di welfare migliorativi. Nel merito i lavoratori degli store di lusso di nuova generazione, considerato il carattere sperimentale ed innovativo del progetto e dell’organizzazione lavorativa nonché la connotazione fortemente turistica dell’attività commerciale e la variabilità dell’intensità lavorativa, saranno inquadrati per i primi 36 mesi al V livello in regime di flessibilità oraria, periodo che sarà caratterizzato da significativi e specifici interventi di carattere formativo anche considerato il target di clientela di alto livello a cui si rivolge l’attività. Per 24 settimane lavorative all’anno potrà essere applicato un orario settimanale espanso fino a 48 ore settimanali; nelle restanti 24 settimane potrà essere applicato un orario ridotto fino a 32 ore settimanali. Tra gli elementi di welfare aziendale, sul quale sarà verificata l’opportunità di applicazione dei benefici di Legge, il rimborso fino a 300 euro dell’importo annuale sostenuto da ciascun dipendente per il tragitto casa/lavoro usufruendo dei mezzi di trasporto pubblico, l’assicurazione sanitaria integrativa aggiuntiva rispetto al fondo contrattuale e un ticket restaurant del valore giornaliero di € 5,29. L’intesa contempla inoltre la formale adesione all’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Venezia. Entro il mese di aprile 2017 si svolgerà un primo incontro di monitoraggio; un secondo momento di verifica è previsto entro 12 mesi dalla sottoscrizione dell’intesa. Soddisfazione in casa Fisascat. «Con l’intesa il sindacato intende sostenere il progetto di sviluppo di Dfs Group in Italia nel rispetto dei diritti e delle tutele dei lavoratori che rivestiranno un ruolo di primo piano nell’affermazione delle T Gallerie, un’esperienza unica e innovativa sul territorio italiano che crea buona occupazione» ha dichiarato il segretario nazionale della categoria Ferruccio Fiorot. «Il comparto del lusso, che ha resistito nonostante la crisi degli ultimi anni, può rappresentare per il nostro Paese un volano di sviluppo importante per le economie territoriali e più in generale per il made in Italy e il progetto di espansione di Dfs Italia si pone proprio in questo senso – ha aggiunto il segretario generale della Fisascat Pierangelo Raineri – La sfida si giocherà soprattutto sulla qualità delle prestazioni e sulla capacità di intercettare una clientela unica e personalizzata, confermando ancora una volta che la competitività delle imprese del terziario è strettamente collegata alla qualità dei servizi prestati e del lavoro che va tutelato in ogni sua espressione soprattutto nelle formule di flessibilità contrattata».

Condividi