Roma, 26 Maggio 2015 – La Relazione annuale presentata dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – è ampiamente condivisibile, poiché ha posto l’accento su tre aspetti fondamentali per la ripartenza del Paese, che da tempo abbiamo segnalato: lotta alla povertà, prevenzione e contrasto alle speculazioni del mondo finanziario, investimenti nella produzione per la ripresa dell’occupazione.
Per rendere più efficace la lotta alla povertà, come aderenti “Alleanza contro la povertà” – prosegue Giordano – chiediamo al Governo non solo di destinare maggiori risorse al suo contrasto, ma di introdurre il REIS (Reddito di inclusione sociale), quale strumento finalizzato a prendere in carico le famiglie in stato di povertà assoluta attraverso un mix di interventi di sostegno al reddito e di servizi per l’inclusione sociale.
In merito poi ai comportamenti scorretti presenti nel mondo finanziario – continua Giordano – condividiamo le dichiarazioni di Visco sulla necessità che le Autorità, ed in particolare la Consob, adottino tutte le misure per prevenire e sanzionare con severità tali comportamenti.
Assolutamente condivisibile -prosegue ancora Giordano – anche l’analisi del Governatore di Bankitalia sulla necessità di sostenere I settori che possono contribuire al rilancio dell’economia. La ripresa da sola non basta, come non basta il Jobs Ac. La ripresa e l’occupazione sono legati strettamente alla produzione che a sua volta necessita di investimenti.
Bene anche il richiamo all’informazione da dare ai consumatori-investitori sui possibili rischi derivanti da una eventuale risoluzione di una crisi bancaria, in cui, come previsto dalla nuova Direttiva sulle risoluzioni bancarie (BAIL-IN), potrebbero essere chiamati a dare un contributo”.
Ufficio stampa Adiconsum Nazionale