Roma, 30 giugno 2017. “É con grande soddisfazione che accogliamo l’approvazione, in via definitiva, dei decreti di attuazione della legge delega” – afferma il Presidente Nazionale Adiconsum Carlo De Masi. “Si tratta di un lavoro importante per il quale l’Adiconsum si é attivata presentando, per prima, un proprio documento al Senato e intervenendo alla Camera, ritenendo il provvedimento, cosi come era strutturato, lesivo gravemente in termini socio-politici ed economici le associazioni che ricordiamo, hanno come scopo quello di tutelare il consumatore in quanto soggetto debole. Nei decreti approvati il parere dell’Adiconsum é stato in gran parte accolto”. Continua Carlo De Masi. “Grazie alla collaborazione con il Forum del Terzo settore e con le altre associazioni coinvolte, continua il Presidente De Masi, abbiamo offerto un grande contributo di dialogo ed importanti suggerimenti. Quelle del terzo settore é un comparto molto importante e le organizzazioni che ve ne fanno parte sono essenziali per la coesione sociale e la buona vita delle comunità. Tra queste, le Associazioni dei consumatori hanno un fondamentale ruolo di utilità sociale, curando l’informazione e la formazione del cittadino consumatore sempre più “debole” nei confronti di un sistema socio-economico escludente e aggressivo. Con questo provvedimento, conclude Carlo De Masi, le Associazioni ricevono un riconoscimento politico e normativo per cercare di superare gli elementi di frammentazione presenti nella normativa attuale, e produrre elementi di innovazione”.