24 maggio 2017. Adiconsum condivide le perplessità recentemente espresse dall’Ivass in relazione all’estensione, prevista dal DDL Concorrenza, del divieto di tacito rinnovo per tutte le polizze di assicurazione danni. Adiconsum ha sempre apprezzato l’obiettivo iniziale del disegno di legge di estendere il principio della durata annuale del contratto RC Auto e del divieto di tacito rinnovo anche alle coperture per i rischi accessori acquistati in abbinamento dall’assicurato, come ad esempio il furto o gli infortuni del conducente – dichiara Walter Meazza, presidente di Adiconsum nazionale – Si trattava, infatti, di correggere una situazione ripetutamente denunciata che penalizzava ingiustamente i consumatori. Tuttavia – prosegue Meazza – come sottolineato dalla stessa Autorità di Vigilanza, un’estensione indiscriminata del divieto di tacito rinnovo a coperture che non hanno nulla a che fare con la Rc auto rischia di comportare più danni che benefici ai consumatori. Ci riferiamo alle garanzie in ambiti delicati come la malattia e l’infortunio, che potrebbero venire meno nel caso in cui il consumatore alla scadenza annuale, non avesse avuto modo di trovare un’altra adeguata copertura assicurativa o peggio ancora, nel caso di sopravvenute patologie, sarebbe maggiormente esposto, rispetto alla polizza in essere a dover pagare di più. Riteniamo che il sistema assicurativo debba garantire un livello di tutela del consumatore sempre più alto – continua Meazza – ma piuttosto che vietare è necessario aumentare consapevolezza e informazione degli italiani, valorizzando il ruolo che le Associazioni consumatori stanno svolgendo in tal senso da anni.