Roma, 23 marzo 2016. “Dopo la strategica conquista del rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare, oggi portiamo a casa un ulteriore e importante risultato, siglando il nuovo contratto nazionale della cooperazione alimentare. Un testo che conferma la centralità della contrattazione nelle dinamiche di sviluppo del Paese, rilanciando condizioni di lavoro, potere d’acquisto, partecipazione e produttività”. Luigi Sbarra, Commissario nazionale della Fai Cisl, commenta così il rinnovo siglato oggi tra Fai-Flai-Uila e Centrali Cooperative di Confcooperative, della Lega e di AgciCoop. “Il nuovo contratto valorizza le specificità delle aziende cooperative, che in questi anni hanno sostenuto la produzione alimentare di qualità, l’export e, non ultimi, i livelli occupazionali in un periodo di grande difficoltà sociale ed economica. Vengono valorizzati i temi della bilateralità, della inclusività, del welfare integrativo e dei rapporti industriali. Soprattutto, vengono aggiornate le relazioni sindacali e introdotti più efficaci strumenti che garantiscono maggiore incisività dei lavoratori nella vita delle imprese. In questo modo diamo oggi una risposta di coesione che coinvolge i lavoratori del settore e la crescita di tutto il Paese”. Ufficio stampa Fai-Cisl