Roma, 7 settembre 2016- ” I dati Istat sul rallentamento della produzione industriale e dell’ economia del paese confermano che per la crescita occorre un piano straordinario di investimenti pubblici e privati sulle infrastrutture e sull’ innovazone competitiva delle imprese e progetti di politica industriale che affrontino le criticità del nostro sistema industriale a partire dai temi dell’ accesso al credito e da quello della eccessiva presenza delle piccola impresa in Italia”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Giuseppe Farina. “Il progetto di industrria 4.0 annunciato dal Governo è un primo passo importante in questa direzione che dovrà essere sostenuto da risorse adeguate già dalla prossima Legge di Stabilità e dal concreto e fattivo coinvolgimento delle parti sociali per la sua piena realizzazione. Per questo non è più rinviabile l’avvio del progetto di industria 4.0 e la convocazione già annunciata e poi rinviata della cabina di regia in grado di assicurare al progetto condivisione ed impegno da parte di tutti i soggetti interessati al rilancio del nostro sistema paese”.