CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Crisi/Sicilia. Furlan: “Pieno sostegno...

Crisi/Sicilia. Furlan: “Pieno sostegno alla mobilitazione dei sindacati. L’Isola sta sprofondando nel degrado sociale”

Pubblicato il 7 Mag, 2016

7 maggio 206- “La Sicilia e’ una grande regione con gravi problemi ma anche con straordinarie potenzialita’. Per questo merita molta piu’ attenzione dal Governo nazionale e regionale e dalla politica”. E’ quanto sottolinea in una nota la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan commentando la manifestazione in corso a Palermo sul lavoro e lo sviluppo nell’isola. ” La grande partecipazione di tante lavoratrici e lavoratori, giovani e pensionati, oggi alla manifestazione regionale indetta a Palermo in Sicilia da Cgil, Cisl e Uil e’ la cartina di tornasole di un grave malcontento sociale e di una situazione economica davvero sull’orlo del collasso. Su cinque milioni di siciliani solo il 25 per cento ha un lavoro. La disoccupazione giovanile in Sicilia e’ oggi è al 65,0 per cento, nel 2008 era al 48,7. Quella femminile e’ passata dal 19,5 nel 2008 al 25,4 per cento del 2015. Sono dati drammatici, inequivocabili che fotografano uno stato di degrado economico e di sottosviluppo davvero preoccupanti. La Sicilia sta sprofondando in una crisi irreversibile, come dimostrano le tante vertenze aperte, a cominciare dal caso emblematico di Almaviva, ma la paralisi riguarda tutti i settori produttivi: i servizi socio sanitari, l’agricoltura, l’industria, il turismo, la pubblica amministrazione, la tutela del territorio e dell’ambiente. Occorre subito il ripristino degli ammortizzatori in deroga, stabilizzare i precari, utilizzare in maniera rapida i fondi europei per le infrastrutture, il rilancio dell’agricoltura, la forestazione, i consorzi di bonifica. La Sicilia non puo’ attendere i tempi della politica o le solite promesse di intervento del Governo nazionale e regionale. La Cisl fara’ ogni sforzo per sostenere la legittima richiesta di cambiamento e di una necessaria stagione di sviluppo, per creare le condizioni per offrire un lavoro dignitoso ai tanti disoccupati e precari che oggi non vedono alcuna prospettiva ed un futuro per la loro terra”.

Sul tema è intervenuto anche Maurizio Bernava, segretario confederale Cisl, con la seguente dichiarazione:

Oggi in Sicilia Grande Manifestazione. grande CISL! Sono molto contento. Conferma che in Sicilia il Sindacato confederale è vivo, e che la CISL Siciliana ne è il Cuore e l’Anima popolare e Sociale. Una risorsa e speranza per il riscatto del SUD da ritardi strutturali, degrado, disoccupazione, povertà e classi dirigenti irresponsabili quanto insensibili alla domanda sociale di cambiamento. Più SVlLUPPO, più LAVORO, più INCLUSIONE! Le priorità per la Sicilia e il SUD, siano anche le priorità del Paese! Un richiamo al Paese intero che deve essere accolto come contributo a partecipare al necessario cambiamento, oggi viene dalla parte più debole di una Sicilia in condizioni sociali, economiche disperate e con una politica distratta e fallimentare. Un richiamo e un contributo che l’intero Paese non può più ignorare.

Condividi