CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Edilizia. Sbarra (Cisl): “Serve...

Edilizia. Sbarra (Cisl): “Serve Piano per rilanciare settore fortemente penalizzato”

Pubblicato il 17 Lug, 2015

Roma, 17 luglio 2015- “Una manifestazione per ricordare i problemi che ancora oggi sono fortemente presenti in edilizia in tema di pensioni (non solo la riduzione dell’età pensionabile in edilizia, ma anche una riforma del sostegno al reddito per i lavoratori edili), crisi del settore che continua a perdere migliaia di addetti e quindi la necessità di sbloccare i cantieri già appaltati, lavorare in sicurezza e legalità. Questi i principali temi che le Federazioni di Categoria di Cgil, Cisl, Uil, rivendicheranno sabato prossimo a Roma in piazza SS. Apostoli. “Un settore ed una filiera fortemente penalizzata – dichiara Luigi Sbarra, Segretario Confederale Cisl – che può avere strumenti di ripartenza se anche la politica si impegna concretamente ad investire anche nella logica della rigenerazione urbana. Oggi – continua Sbarra – siamo in presenza di un patrimonio costituito da circa 8 milioni di edifici “a fine vita”, ovvero costruiti alla fine degli anni ’50/’60, che sono collocati in zone sismiche e/o a rischio idrogeologico, che necessitano di forti interventi di consolidamento strutturale; abbiamo milioni di edifici che hanno una dispersione energetica pari ad un consumo stimato in 20 miliardi annui di spreco energetico; aree ed edifici dismessi. A questo serve un piano che investa in questa direzione e che permetterebbe non più di consumare ulteriore suolo, ma rimodellare la vivibilità delle città, rilanciando il settore e ricreando occupazione anche qualificata. La Cisl, che si propone quindi come promotrice dei cambiamenti sociali, non può non essere attenta ad un nuovo modello di sviluppo anche nel settore edile, sapendo che in edilizia , conclude Sbarra , quando si parla di riqualificazione dell’esistente si abbracciano

Ufficio Stampa Cisl

Condividi