CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Elezioni. Furlan: “Per fermare...

Elezioni. Furlan: “Per fermare questa ondata di odio, più formazione, conoscenza della storia ma anche unità tra le forze democratiche”

Pubblicato il 1 Feb, 2018

1 febbraio 2018- “Bisogna fermare questa ondata di odio e di violenza strisciante che sta emergendo nella società italiana, con episodi inquietanti, rigurgiti di xenofobia, intolleranza, razzismo che appartengono ad un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro paese e dell’Europa che non deve assolutamente tornare”. Lo sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, sul lancio del manifesto-appello “Mai più fascismi” lanciato dall’Anpi ed altre 23 associazioni a tutte le istituzioni democratiche per sottolineare la minaccia in atto per la democrazia e per ribadire i valori impressi nella nostra Costituzione. Preoccupazione ribadita dall’ Anpi anche oggi in una conferenza stampa al Museo storico della liberazione a via Tasso a Roma. “Anche noi siamo d’accordo con l’Anpi e con le altre associazioni che l’esperienza della Resistenza ci insegna che i fascismi si sconfiggono con la formazione e la conoscenza della storia, con l’unità tra tutte le forze democratiche e con il rispetto dei principi e delle norme della nostra Carta Costituzionale. Per questo occorre una alleanza forte e coerente tra le istituzioni e la società civile per mettere al bando tutte le forme di intimidazione fisiche e verbali, il linguaggio violento sul web, le provocazioni che si richiamano al fascismo o al nazismo. Dobbiamo saper trasmettere nella società italiana e soprattutto tra le giovani generazioni, i grandi valori ideali e morali della libertà, della tolleranza, dell’accoglienza pacifica, del rispetto della persona e della vita, della solidarietà e della democrazia come strumento di partecipazione e di riscatto sociale. Questi sono i valori fondativi della nostra Repubblica e della nostra Carta Costituzionale, di cui la Cisl sarà sempre fieramente custode ed impegnata per la difesa del lavoro e la giustizia sociale, nella sua azione sindacale pluralista, libera ed autonoma”.

Condividi