CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Equitalia. Meazza (Adiconsum): “Il...

Equitalia. Meazza (Adiconsum): “Il problema non è abolirla, ma prevedere tasse eque”

Pubblicato il 21 Ott, 2016

21 Ottobre 2016 – “Abolizione di Equitalia? Il problema non è nel nome dell’agente di riscossione. Questo è un particolare irrilevante. Il problema è più complesso e sta nell’approccio fisco-contribuenti”. Questo il commento di Walter Meazza, Presidente di Adiconsum nazionale, all’imminente chiusura prevista nella bozza della legge di Stabilità”.

“C’è un problema culturale – afferma Meazza – sia da parte del contribuente che da parte delle istituzioni. Da parte del consumatore perché ritiene il pagamento delle tasse iniquo a prescindere, e quindi evade danneggiando non solo lo Stato, ma anche i contribuenti onesti; da parte delle istituzioni, perché ritengono le tasse solo un metodo per “fare cassa”.

Ad avviso di Adiconsum – continua Meazza – è necessario prevedere innanzitutto tasse eque e ridurne il numero e gli importi. Questo già permetterebbe un primo risultato nella diminuzione dell’evasione, perché consentirebbe di applicare il principio “pagare tutti per pagare meno”. Sempre secondo Adiconsum – prosegue ancora Meazza – il secondo passo è quello di mettere a punto con le Associazioni dei consumatori procedure di recupero che mettano al centro il consumatore-contribuente. Chi ci dice infatti che la rottamazione di Equitalia non sia peggiore di Equitalia? Ufficio Stampa Adiconsum Nazionale

Condividi