Roma, 24 Giugno 2016 – Dopo una lunga e difficile trattativa è stata siglata unitariamente dalle federazioni di categoria una importante ipotesi di accordo sulla contrattazione integrativa del Gruppo. “Accordo importante per il rilancio di relazioni industriali innovative” sottolinea il Segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli ricodando come al termine di una difficilissima trattativa si sia riusciti ad “imboccare un clima maggiormente costruttivo e di buon senso”. “Nel merito, – spiega Bentivogli – l’accordo contiene un più innovativo sistema di partecipazione attraverso un sistema di commissioni che dovranno coinvolgere maggiormente i lavoratori e le organizzazioni sindacali in più efficaci relazioni sindacali. Cresce in modo importante l’investimento sul welfare integrativo aziendale attraverso l’estensione di esso a tutti i lavoratori e con la possibilità dei loro familiari anche redistribuendo quote di premio di risultato detassato cosi come previsto dalle ultime innovazioni legislative. Sugli appalti si costruiscono le condizioni per la costituzione di bacini territoriali che rafforzino la stabilità contrattuale dei lavoratori attraverso líutilizzo della somministrazione a tempo indeterminato e una maggiore valorizzazione della loro professionalità. Il salario aziendale a un maggiore collegamento alla produttività ma attraverso commissioni di partecipazione che costituiscano occasioni di scelta di percorsi condivisi con le rappresentanze sindacali aziendali”.
LEGGI ANCHE: