Roma, 7 febbraio 2018. “La valutazione dell’ accordo raggiunto da Ig Metall è assolutamente positiva. Certo, in Germania ci sono condizioni economiche e di produttività delle imprese diverse rispetto a quelle che viviamo oggi in Italia”. Lo dichiara la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del Consiglio Generale della Femca Cisl tenutosi a Roma. “Non c’è dubbio che si tratta di un’ intesa apripista per tutti i paesi europei a partire dal nostro. Mettere al centro la persona, riconoscere anche i bisogni e l’opportunità per i lavoratori in alcuni momenti della propria vita di conciliare situazioni individuali, familiari con il lavoro, credo sia una cosa davvero importantissima. Dobbiamo guardare a quell’ accordo con attenzione e trovare anche noi la nostra strada attraverso la contrattazione, magari con un nuovo modello contrattuale, perchè la crescita della persona sia anche crescita della produttività e dei salari. Far si che il riconoscimento della dignità della persona e dei suoi bisogni sia un elemento davvero di grande competitività per le imprese. Questa e’ oggi la nostra sfida”.