CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Ilva. Richiesta diminuzione esuberi...

Ilva. Richiesta diminuzione esuberi e integrazione sul salario

Pubblicato il 11 Gen, 2016

Taranto, 11 gennaio 2016. “In mattinata si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’ILVA per l’avvio della discussione sulla procedura del contratto di solidarietà di tipo difensivo in scadenza il 02/03/2016. L’azienda ha previsto un esubero temporaneo massimo di 3519 per i prossimi 12 mesi, rispetto agli attuali 4074 della procedura in essere”. E’ quanto si legge in una nota unitaria di RSU e SEGRETERIE FIM – FIOM – UILM. “Tale riduzione dei numeri -prosegue la nota- è frutto degli attuali assetti produttivi e di marcia degli impianti (17000 tonnellate di ghisa giornaliere), che a partire da venerdì 15 p.v., vedranno l’inizio del confronto tra RSU e Direzione Aziendale su tutte le aree dello stabilimento, rispetto all’applicazione dello stesso contratto di solidarietà. FIM, FIOM e UILM nel confronto odierno hanno sollevato diverse questioni di merito: prospettiva industriale e futuri assetti dell’ILVA di Taranto; richiesta di integrare il salario dei lavoratori rispetto anche ad un peggioramento normativo introdotto dai decreti attuativi del Jobs act ; richiesta di ulteriore diminuzione sui numeri degli esuberi temporanei. L’azienda ha dichiarato di non essere nelle condizioni di poter integrare il salario rispetto a quanto garantito dalle normative attuali. FIM, FIOM UILM preso atto della indisponibilità da parte aziendale sull’integrazione al reddito, e considerato la discussione in corso in Parlamento sul decreto e l’avvio del bando per la cessione del gruppo ILVA, valuteranno da subito iniziative che portino a dare garanzie a tutti i lavoratori, sia su una maggiore tutela del salario, sia sulla prospettiva futura”.

Condividi