Roma, 18 luglio 2018 – “Abbiamo chiesto al governo garanzia per il prossimo anno per evitare ripercussioni negative. Il governo su questo fronte ci ha dato assicurazioni per la copertura, ma ora è indispensabile che sul nuovo piano industriale che verrà presentato, che ha un impatto occupazionale di circa la metà degli attuali 649 occupati, sia accelerata la discussione e soprattutto si concretizzi l’ipotesi di ibridizzazione sui veicoli commerciali”. Così il Segretario nazionale Fim-Cisl, Ferdinando Uliano al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero dello Sviluppo Economico per fare il punto su Blutec di Termine Imerese. Incontro nel quale nello specifico è stato comunicato alle organizzazioni sindacali che si è di fatto condiviso l’accordo tecnico-legale di restituzione del finanziamento ricevuto da Invitalia e verrà firmato entro luglio 2018. Sempre in quella data verrà formalizzato il nuovo progetto industriale 2018-2020 per il nuovo contratto di sviluppo per un valore stimato oltre le 170 Milioni di euro, per il quale si dovrebbe procedere in maniera più accelerata.
“”Ad oggi – prosegue Uliano – i richiamati al lavoro sono circa 135 e diventeranno 250 a fine 2018 con la partenza a dicembre della produzione del Doblo elettrico, è chiarissimo che il concretizzarsi del nuovo progetto industriale e la sua realizzazione sono le condizioni per la piena occupazione degli attuali 649 dipendenti. Per questo abbiamo chiesto al governo di rendersi protagonista per la realizzazione di questo obiettivo e abbiamo definito un prossimo appuntamento a settembre 2018 per monitorare lo stato di avanzamento” conclude il segretario nazionale Fim.