CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Infanzia. Cgil, Cisl, Uil,...

Infanzia. Cgil, Cisl, Uil, positiva l’apertura della Ministra Madia ad un confronto

Pubblicato il 17 Mar, 2016

Roma, 17 marzo 2016 – “Accogliamo positivamente l’apertura ad un confronto da parte della ministra della Pa, Marianna Madia, a partire dalla mappatura del personale a tempo determinato impegnato nel settore. I servizi pubblici rivolti all’infanzia sono al collasso: sempre più a rischio asili nido e scuole di infanzia pubblici mentre avanza la privatizzazione senza garanzia alcuna sulla qualità dei servizi offerti”.

È quanto si legge in una nota di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Il settore, spiegano i sindacati, “soffre gravi carenze di organico, in parte coperte dal ricorso spinto a forme di lavoro flessibili, insieme ad un’età media del personale alta e alla quasi totale assenza di turn over. Temiamo – proseguono i sindacati – che per rispettare la sentenza della Corte di giustizia europa, la quale prevede di non superare i 36 mesi di precariato, si scelga la strada del licenziamento in tronco di lavoratrici e lavoratori impegnati nel settore da anni. Tutto questo non potrà che compromettere l’apertura di scuole ed asili a settembre”. In generale, secondo Cgil Cisl e Uil, “il confronto con la ministra Madia servirà anche ad accendere un faro, a fronte dell’obiettivo che il governo si è posto sull’integrazione del percorso educativo 0 – 6 anni, sullo scarso, se non pressoché nullo, investimento pubblico nel settore scolastico-educativo. Un settore – aggiungono -, piegato dai tagli della Spending review che stanno mettendo a dura prova la tenuta dei servizi offerti dalle scuole di infanzia e dagli asili nido, colpendo le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti”.

Secondo le tre sigle sindacali “il tema è ampiamente sottovalutato benché riguardi il futuro stesso del paese. Per questo alla ministra Madia sottolineeremo l’urgenza di urgenti investimenti nel settore, a partire dallo sblocco delle assunzioni e del turn over, nel rispetto dei lavoratori e per garantire migliori servizi pubblici ai cittadini, per quello che deve essere un diritto garantito”. Ufficio stampa CISL FP

Condividi