CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Infrastrutture. Via libera al...

Infrastrutture. Via libera al Tap. Sbarra: “Una svolta importante contro dannosa ideologia del no”

Pubblicato il 29 Ott, 2018

27 ottobre 2018 – “Il via libera al Tap è una svolta importante e fortemente auspicata dalla Cisl, che dopo tanti anni di incertezze finalmente dà spazio ad una prospettiva di sviluppo lontana da quella dannosa ‘ideologia del no’ che da tempo frena nel nostro Paese tanti investimenti, tanta occupazione e crescita”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl, commentando l’annuncio del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “Il Tap rappresenta un’occasione strategica capace di ridare ruolo e protagonismo alla politica energetica europea, di renderci più indipendenti dalle forniture estere, ma anche di incidere in modo consistente nella riduzione dei costi energetici a favore di famiglie e imprese, favorendo decarbonizzazione dei siti produttivi e diversificazione delle fonti, ambientalizzazione e competitività. E’ poi una sfida che va raccolta per gli importanti e positivi riflessi economici , sociali e occupazionali . Ora si proceda senza ulteriori indugi, completando l’opera e andando oltre: dando, cioè, al Paese una visione profonda e positiva sulle infrastrutture, fatta di crescita produttiva e sostenibile, di innovazione e coesione, di riscatto e protagonismo di un Mezzogiorno essenziale per la ripartenza nazionale ed europea. Un messaggio che lanceremo forte al Governo in occasione dell’iniziativa Cisl sulle infrastrutture del 30 ottobre a Genova”, conclude Sbarra.

Condividi