CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Inps. Petteni: “Ritorno degli...

Inps. Petteni: “Ritorno degli ammortizzatori sociali ad utilizzo fisiologico non più straordinario”

Pubblicato il 19 Ott, 2017

Roma, 19 ottobre 2017. “A settembre il numero di ore autorizzate di cassa integrazione è dimezzato rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ed in particolar modo si è ridotto in misura significativa l’uso della cassa straordinaria, il principale indicatore di crisi e ristrutturazioni nel manifatturiero e nel commercio”. Lo sostiene in una nota il Segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni, responsabile del Mercato del lavoro, commentando i dati diffusi oggi dall’Inps.“La ripresa economica da diversi mesi mostra miglioramenti reali nell’utilizzo della cassa integrazione, anche se va tenuto conto del fatto che parte della riduzione è dovuta alla oggettiva stretta introdotta dal Jobs Act – sottolinea Petteni – in particolare sulla durata massima complessiva della cassa integrazione e sui criteri di concessione. Con il ritorno degli ammortizzatori sociali ad un utilizzo fisiologico e non più straordinario abbiamo chiesto al Governo, senza necessità di revisioni di sostanza, alcuni interventi al fine di avere strumenti adeguati per meglio governare le fuoriuscite dalle crisi aziendali e i programmi di ristrutturazione, a partire da una maggiore elasticità nelle durate della cassa integrazione nei casi di crisi e ristrutturazioni più complesse, da modalità di calcolo delle durate massime nel quinquennio più flessibili, da un miglioramento della normativa relativa al Fis, il fondo creato per le aziende escluse dalla cassa integrazione, da un riequilibrio di costi tra cassa integrazione e licenziamenti, che paradossalmente oggi costano meno alle aziende”.“Attendiamo ora di vedere la legge di bilancio – conclude Petteni – per valutare come gli interventi su cui il governo si è impegnato al tavolo lavoro saranno inseriti nel testo”.

Condividi