CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Lavoro. Bentivogli (Fim Cisl):...

Lavoro. Bentivogli (Fim Cisl): Il Sindacato deve stare al passo con i cambiamenti

Pubblicato il 1 Set, 2016

Roma, 1 Settembre 2016. Marco Bentivogli segretario generale della Fim Cisl sarà domani alla Festa dell’Unità di Modena. Due le iniziative in programma in cui sarà presente: alle 19 presenterà il suo libro “Abbiamo rovinato l’Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato”, di recente uscito in libreria, edito da Castelvecchi, intervistato da Enrico Grazioli, Direttore della Gazzetta di Modena, mentre alle 21 si confronterà con Filippi Taddei, responsabile Nazionale PD Economia, in un dibattito dal titolo “Il lavoro tra crisi e opportunità”, coordinati da Stefania Gasparini, responsabile Politiche del lavoro del PD di Modena. Per il leader della Fim : “il mondo del lavoro e più in generale, la società stanno profondamente cambiando, come sono cambiati i bisogni dei lavoratori. Il sindacato non può e non deve stare fermo, deve sapersi evolvere al passo di quella che ormai tutti definiscono la Quarta Rivoluzione Industriale, o Industry 4.0, quella che – collegando tra loro le nuove tecnologie (dai Big Data alla realtà aumentata) – sta cambiando rapidamente volto alle fabbriche del nostro Paese e delle professionalità dei lavoratori coinvolti. Ma c’è anche un altro ruolo che il sindacato deve sapere svolgere: quello di Sindacato-educatore, in grado di saper informare e coinvolgere le comunità verso una nuova forma di cittadinanza consapevole, per poter superare il qualunquismo imperante che purtroppo sta caratterizzando la nostra società, una parte di politica, fino anche ai social network. Viviamo tempi interessanti che possono diventare una straordinaria occasione di rinnovamento anche per il sindacato, se questo saprà essere moderno, utile e propositivo, se saprà tenere insieme i lavoratori, le persone, verso un comune e alto obiettivo e saprà tornare a coinvolgere i giovani, rendendoli protagonisti. Di questo Sindacato non se ne può fare a meno”.

Condividi