CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Lavoro. Furlan (Cisl): “Apertura...

Lavoro. Furlan (Cisl): “Apertura Conferenza internazionale per i 50 anni della pubblicazione dell’enciclica Populorum Progressio di Paolo VI”

Pubblicato il 22 Nov, 2017

Roma, 22 novembre 2017. Una delegazione della Cisl, guidata dalla Segretaria Generale, Annamaria Furlan, parteciperà domani e dopomani nella Città del Vaticano presso la nuova Aula del Sinodo alla Conferenza Internazionale delle Organizzazioni Sindacali “Dalla Populorum progressio” alla “Laudato sì. Il lavoro e il movimento dei lavoratori al centro dello sviluppo umano integrale, sostenibile e solidale. Perché il mondo del lavoro continua a essere la chiave dello sviluppo nel mondo globale?”. L’incontro è promosso dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni della pubblicazione dell’enciclica Populorum Progressio di Paolo VI. E’ prevista la presenza di 200 rappresentanti delle organizzazioni sindacali di 40 paesi. La Conferenza rappresenta un importantissimo momento di incontro e di rinnovata attenzione del Magistero di Papa Francesco alle organizzazioni sindacali ed ai temi del mondo del lavoro e del suo sviluppo dignitoso. Saranno al centro dell’assise anche il patrimonio della Dottrina sociale della Chiesa sul tema del lavoro e le prospettive da essa indicate, l’analisi delle realtà sociali emergenti; lo scambio e le riflessioni da condividere per convenire su impegni per la costruzione di una società basata sulla dignità delle persone e dei popoli. Saranno affidati alla Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, l’intervento di apertura della Conferenza a nome dei sindacati internazionali (giovedì 23 novembre alle ore 9.00) e la presidenza della tavola rotonda “Il contributo dell’Enciclica Laudato Sì da parte del movimento dei lavoratori” (venerdì 24 novembre ore 10.00). Il 24 novembre alle ore 16.00 è previsto l’incontro con il Santo Padre Papa Francesco.

Condividi