Roma, 7 settembre 2017. “La misurazione certificata della rappresentanza delle parti sociali e un nuovo modello dei contratti, che conferma la complementarietà dei due livelli nazionale e decentrato, sono senza dubbio gli strumenti idonei a rafforzare ulteriormente le relazioni sindacali nel terziario privato, settore sempre più trainante dell’economia italiana, per un sistema contrattuale certo ed esigibile”. Così il segretario generale della Fisascat Cisl, Pierangelo Raineri, ha commentato gli accordi siglati oggi a Roma tra le confederazioni sindacali Cgil Cisl Uil e l’associazione imprenditoriale Confesercenti. “Il rafforzamento della bilateralità e il potenziamento del welfare contrattuale rappresentano la chiave giusta per accrescere la partecipazione dei lavoratori nei comparti labour intensive del commercio, turismo e servizi dove è necessario arginare il crescente fenomeno del dumping contrattuale e contrastare l’abbassamento dei livelli retributivi e normativi per migliorare le condizioni di lavoro di milioni di addetti e per riaffermare una sana e leale concorrenza tra imprese” ha concluso Raineri.