CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Lavoro. Sbarra: “Positive le...

Lavoro. Sbarra: “Positive le Carte dei diritti per il lavoro digitale, siano da spinta per una iniziativa nazionale”

Pubblicato il 1 Giu, 2018

Roma, 1 giugno 2018 – “La Carta dei diritti del lavoro digitale firmata a Bologna è apprezzabile sia per il percorso partecipativo da cui è scaturita, sia perché punta a promuovere per i lavoratori delle piattaforme digitali alcuni fondamentali diritti quali un compenso orario non inferiore ai minimi tabellari sanciti dai contratti collettivi, i diritti sindacali, compreso il diritto di sciopero, la tutela contro gli infortuni tramite sottoscrizione, con oneri a carico delle aziende, di apposita assicurazione”. E’ quanto dichiara in una nota il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra.

“Altre città ed aree si stanno muovendo in tal senso, in particolare pensiamo alle iniziative del Comune di Milano e della Regione Lazio. Si tratta di iniziative importanti e da incoraggiare – aggiunge Sbarra – che hanno il merito di attirare l’attenzione sul serio problema della tutela di questi lavoratori, nonché di agire come deterrente da forme di abuso, e che devono servire da spinta per una iniziativa nazionale. Infatti una Carta dei diritti approvata da un Comune o da una Regione, oltre ad avere un’area territoriale di influenza ben circoscritta, non è impegnativa come può esserlo una legge o un contratto collettivo”.
“La Cisl ha iniziato una seria riflessione al suo interno per promuovere sia accordi collettivi sia modifiche legislative al fine di affrontare in maniera sistemica la questione posta dai lavoratori delle piattaforme digitali. Infatti – conclude – la via associativa da un lato e le attività negoziali e contrattuali dall’altro rappresentano percorsi concreti per dare rappresentanza e protezioni sociali alle persone impegnate nella gig economy” .

Condividi