CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Lavoro. #Soscaporalato al via...

Lavoro. #Soscaporalato al via la nuova campagna della Fai Cisl

Pubblicato il 18 Mag, 2018
Roma, 18 maggio 2018. Si chiama “Sos Caporalato” la nuova campagna di ascolto e sensibilizzazione promossa dalla Fai Cisl per denunciare lo sfruttamento nel lavoro agroalimentare. Il progetto sarà presentato, con una conferenza stampa, mercoledì 23 maggio 2018, alle ore 9, nella sede della Fai Cisl nazionale, a Roma, in Via Tevere 20, alla presenza della Segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan e del Segretario generale della Fai Onofrio Rota. A due anni di distanza dalla storica approvazione della Legge 199, per il contrasto del caporalato, ancora tante risultano essere le lavoratrici e tanti i lavoratori sfruttati in agricoltura e nel comparto agroindustriale. Troppe, ancora, le imprese che ottengono profitti percorrendo la via della concorrenza sleale e dell’illegalità, spesso spalleggiate da vere e proprie organizzazioni criminali in grado di fornire manodopera a basso costo e senza alcun limite. Con l’avvio della nuova stagione di raccolta e distribuzione di tanti prodotti ortofrutticoli italiani, inoltre, il fenomeno rischia di tornare puntualmente a crescere, senza trovare le attenzioni che merita da parte delle istituzioni nazionali e della classe politica. Per questo la Fai, Federazione agroalimentare industriale ed ambientale della Cisl, ritiene necessario un avanzamento sul piano della prevenzione e dell’ascolto del territorio. Oltre a battersi con le altre organizzazioni nelle opportune sedi istituzionali e con tutti gli strumenti del sindacato, la Federazione avvierà la nuova campagna con l’obiettivo di raccogliere, tramite un apposito Numero Verde nazionale gratuito, le denunce di quanti, per varie ragioni, lavorano in condizioni di sfruttamento e illegalità nei comparti di competenza della Fai. Tutte le segnalazioni saranno preziose per ottenere un aggiornato monitoraggio di massima sull’evoluzione del caporalato agricolo e per rendere ancora più organico l’insieme delle proposte di intervento e prevenzione messo in campo dalla Fai Cisl.
 
 

Condividi