Roma 21 febbraio 2017 – Prosegue l’impegno delle organizzazioni sindacali e del governo attraverso il Ministro Calenda per trovare una soluzione alla delicata vertenza dellíarea industriae di Piombino. Oggi si è tenuto l’incontro in sede ministeriale tra il Ministro e le Organizzazioni sindacali Nazionali e territoriali, “restano ancora diversi nodi da sciogliere, per cercare una soluzione per i lavoratori” spiega il Coordinatore nazionale Fim Cisl Siderurgia Raffaele Apetino.
Il confronto continuerà il 15 Marzo, al MISE con Calenda per verificare il piano industriale di Rebrab. “Adesso è fondamentale – aggiunge Apetino – che i 20 milioni di euro che l’azienda ha detto di aver messo a disposizione subito per dare continuità allíattività lavorativa, vengano effettivamente resi disponibili. I lavoratori non possono vivere di continui rinvii ma è necessario che a distanza di due anni, si chiarisca il futuro dello stabilimento ex Lucchini”. E avverte: “In assenza di ciò non rinunceremo a mobilitarci il 24 marzo 2017 con un grande sciopero generale della provincial di Livorno”.