Roma, 31 maggio 2017. Il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli intervenendo al convegno “Formazione in Fabbrica, il capitale umano” di Fondimpresa che si sta tenendo in queste ore a Roma ha dichiarato: “Su formazione si fanno molti convegni ma poi nelle trattative spesso viene sacrificata sull’altare della mediazione. Nel contratto dei metalmeccanici abbiamo inserito il diritto soggettivo alla formazione – e precisa – la formazione va fatta entrare a pieno titolo nelle relazioni industriali rendendo operative le commissioni aziendali e territoriali. La formazione nella rivoluzione di Industria 4.0 – dice il segretario generale della Fim – rappresenta il diritto al futuro, da stabilità al lavoro, più reddito e più qualità, ma tutte le parti devono considerarla una parte strategica e un terreno dove possiamo trovare comuni obiettivi díazione. La formazione negoziata rappresenta una parte importante che va integrata con altre opportunità formative – e conclude- con Industry 4.0, l’upgrade di skills sarà impegnativo perché come Paese ci siamo mossi tardi, ma non cíè alternativa: nuova organizzazione nuove tecnologie e formazione: i tre cardini per rilancio imprese”.