Roma, 9 maggio 2016. Si è tenuto oggi, nella sede nazionale di Confimi a Roma, l’incontro preliminare tra le delegazioni di Confimi e di Fim e Uilm, in vista dell’apertura del confronto per il rinnovo del Ccnl Confimi Impresa Meccanica. Le delegazioni erano guidate rispettivamente dal Presidente di Confimi, Riccardo Chini e i Segretari Generali di Fim e Uilm, Marco Bentivogli e Rocco Palombella. Confimi ha presentato la situazione del settore, costituito in larga parte da piccole e medie imprese: 7000 aziende per oltre 75 mila lavoratori, che in questi anni si sono confrontate pesantemente con le difficoltà dovute alla crisi economica, e l’esigenza di costruire politiche di rilancio del comparto manifatturiero, per dare prospettiva all’economia del Paese. Le piccole e medie imprese da sempre costituiscono una spina dorsale del sistema produttivo italiano, ricchezza dei territori, motore d’innovazione tecnologica e creatività, ambito di formazione delle migliori competenze professionali. Per la Fim è necessario quindi, mettere in sinergia l’impegno comune delle parti per rafforzare le relazioni sindacali, la contrattazione e la partecipazione all’interno delle piccole e medie imprese. Elementi quest’ultimi, fondamentali per dare una risposta positiva alla tendenza all’indebolimento della rappresentanza e alla deregolazione contrattuale, garantendo così tutela dei lavoratori, oltre che stabilità e tenuta del settore industriale. Abbiamo richiesto la disponibilità della controparte ad avviare il confronto per il rinnovo del Ccnl Confimi, al termine della consultazione in corso tra i lavoratori e gli iscritti, dopo il 18 maggio, richiamando la necessità di un percorso costruttivo e di merito, evitando i rischi di dilazione dei tempi, su cui Confimi ha espresso, almeno per ora, un intento positivo. Le parti hanno quindi fissato i primi incontri di trattativa con gli approfondimenti su tematiche specifiche, il 23 maggio sul welfare integrativo, il 31 maggio sulla contrattazione territoriale e il 7 giugno sulla normativa.