CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Metalmeccanici. Fim Cisl:“Il voucher...

Metalmeccanici. Fim Cisl:“Il voucher garantiva la trasparenza e la tracciabilità del rapporto di lavoro e permetteva di rintracciare gli abusi”

Pubblicato il 1 Feb, 2018

Roma, 1° febbraio 2018. “Abbiamo cercato di spiegare che la cancellazione del voucher avrebbe portato ad un aumento dell’evasione e alla crescita del lavoro irregolare. Purtroppo la previsione è diventata realtà: il lavoro irregolare è cresciuto”. Così Marco Bentivogli Segretario generale della Fim Cisl, intervistato oggi su La Stampa.
Per il leder della Fim – “per contenere il fenomeno del lavoro irregolare serve partire dalla semplicità e dalla trasparenza dei contratti di lavoro”. “La tecnologia – per il sindacalista – “ è una grande alleata per rendere trasparenti i rapporti di lavoro. “Certo, è necessario rimettere in piedi il sistema dei controlli che è stato smantellato negli ultimi venti anni perché adesso la possibilità per gli evasori di essere beccati, purtroppo, è davvero rara”.
Per Bentivogli tecnologie come la blockchain possono essere utili per rendere trasparenti i rapporti di lavoro, attraverso la blockchain, tutto è “tracciabile e trasparente e questo rende possibile mettere in campo degli smart contract che facilitano, verificano, o fanno rispettare la negoziazione o l’esecuzione anche di un rapporto di lavoro senza bisogno di una firma o di un contratto.” Non è fantascienza, certo in Italia siamo indietro – “non è stata ancora completata la realizzazione dell’anagrafe digitale. In due anni, però, se c’è la volontà politica, si può realizzare”.

Condividi