CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Metalmeccanici. Sindacati: Raggiunta ipotesi...

Metalmeccanici. Sindacati: Raggiunta ipotesi di rinnovo Ccnl Unionmeccanica

Pubblicato il 4 Lug, 2017

Roma, luglio 2017. E’stata raggiunta oggi a Roma l’ipotesi di rinnovo del Ccnl tra Unionmeccanica Confapi e FIM, FIOM, UILM. L’intesa, che interessa oltre 300mila lavoratori della piccola e media impresa, è stata raggiunta dopo una trattativa lunga e difficile, in un contesto economico di deflazione, di riduzione dellíoccupazione e degli investimenti. Si partiva con due piattaforme sindacali distinte però con una precisa volontà della controparte di raggiungere una ipotesi di rinnovo unitario. Per far avanzare la trattativa sono stati decisivi la ricerca di una nuova sintesi fra le organizzazioni sindacali e la capacità negoziale prodotta nelle proposte nel corso della trattativa, fattori che hanno consentito di superare le contrapposizioni iniziali così da giungere a un contratto unitario. L’intesa raggiunta è fortemente innovativa, allarga e acquisisce nuovi diritti, a partire dalla formazione continua e il diritto allo studio, alla riforma dellíinquadramento, dallíassistenza sanitaria integrativa per tutti, alla previdenza complementare, alla maggiore agibilità agli Rls sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; al rafforzamento della contrattazione e alla partecipazione, inoltre: líintesa tutela i redditi dallíinflazione e rafforza il welfare, facendo passi avanti nei benefici complessivi per i metalmeccanici, definisce le regole democratiche e di rappresentanza fra le parti, le organizzazioni sindacali, gli iscritti e i lavoratori. In questo modo si rafforza il ruolo del contratto nazionale quale strumento universale e generale di tutela dei diritti e delle condizioni di lavoro dei metalmeccanici delle piccole e medie imprese. L’ipotesi di accordo, dopo l’approvazione degli organismi di Fim, Fiom e Uilm, per essere pienamente efficace ed esigibile deve essere validata dalla consultazione certificata che verrà svolta anche tramite voto segreto dalla maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici interessati. Per queste ragioni le Segreterie nazionali e le delegazioni nazionali di Fim, Fiom e Uilm invitano tutti i metalmeccanici a partecipare alle assemblee e al voto approvando il nuovo Contratto nazionale di lavoro.

Condividi