Roma, 23 novembre 2015. Dopo i fatti di Parigi, l’angoscia del terrorismo, le troppe morti nel mediterraneo che la cronaca quotidiana ci restituisce, e mentre continua l’esodo dalla Siria verso l’Europa i metalmeccanici della Fim Cisl si interrogano, insieme agli studenti delle scuole superiori, su un fenomeno epocale come quello delle migrazioni.
“Dal passato al presente per migrare nel futuro”, questo il titolo della tavola rotonda organizzata dai metalmeccanici della Fim Cisl di Bergamo e dall’Anolf, che si terrà domani 24 novembre a Bergamo presso l’Auditorium della Casa del Giovane dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Una riflessione a più voci sulle migrazioni e la convivenza tra i popoli, di ieri e di oggi, da e verso l’Italia e sulle implicazioni economiche e sociali legate alle migrazioni e alla globalizzazione. Insieme al giornalista e scrittore Gian Antonio Stella e il Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli, animeranno il dibattito il Segretario Generale della Cisl Bergamo Ferdinando Piccinini e Eugenio Torrese, sociologo e Direttore dell’Agenzia per l’Integrazione di Bergamo e le decine di studenti delle scuole superiori di Bergamo che parteciperanno all’incontro.
Ufficio Stampa Fim Cisl