Roma, 18 dicembre 2015. “Nella Giornata internazionale dei Migranti come Cisl vogliamo porre l’accento sulla solidarietà e sull’accoglienza”. Lo dichiara in una nota Liliana Ocmin, Responsabile Dipartimento Donne Immigrati Giovani della Cisl e Coordinatrice Nazionale Donne Cisl. “Proprio nell’anno giubilare della misericordia- continua Ocmin- il nostro Paese è stato crocevia dei sogni e delle speranze, purtroppo anche delle tragedie, di migliaia e migliaia di immigrati e rifugiati che fuggono da guerre e sofferenze. Questa giornata può essere una seria e concreta occasione di riflessione sui temi dell’immigrazione e dell’emigrazione. Auspichiamo che quanto visto finora rimanga nella memoria e sia da monito per migliorare sempre più le politiche di accoglienza e di integrazione, ma sia anche la leva per avviare concretamente una politica di governance europea, non solo per redistribuire le presenze, ma anche per concretizzare quel processo di sostegno a chi emigra ed a chi accoglie: solo così, infatti, si potrà costruire una società coesa e rispettosa della persona”. “Come Cisl- conclude Ocmin- siamo pronti a fare la nostra parte ed a sostenere in tutte le sedi quanto indicato anche nel manifesto prodotto per questa giornata. “Il dovere dell’accoglienza, il diritto all’integrazione”. La solidarietà unisce i popoli e le persone della terra, aiuta a debellare guerre e miseria e distruzione”.
Ufficio Stampa Cisl