“Bisogna esercitare responsabilità, le risorse ci sono, non si possono negare incrementi salariali ai lavoratori. Rinnovo l’appello anche alle altre forze sindacali: mettiamo da parte situazioni che in questo momento non fanno bene ai lavoratori, utilizziamo al meglio le risorse che sono a disposizione, si privilegi lo strumento della contrattazione”. La leader della Cisl, Daniela Fumarola, lancia un appello a Cgil e Uil per i contratti pubblici ”così come si è fatto anche in passato quando l’inflazione non è stata recuperata al 100%, ma i contratti sono stati firmati”. Parlando a Rainews 24 la numero uno della Cisl ha detto di ”privilegiare lo strumento della contrattazione. Mai è successo che venissero messe a disposizione le risorse per i nuovi contratti, non solo quelli in scadenza, ma anche quelli futuri. Crediamo che la contrattazione sia lo strumento fondamentale per poter portare benefici ai lavoratori e aggiungo che il contratto non è soltanto parte economica, è anche parte normativa che significa welfare, individuare ulteriori tutele e diritti, qualificare l’impresa e poterlo fare anche attraverso la partecipazione dei lavoratori”.
Fumarola ha aggiunto che ”bisogna assolutamente anche qui esercitare responsabilità. Le risorse ci sono, non è possibile negare per esempio ai lavoratori del pronto soccorsoaumenti salariali di 600 euro. Fino a ieri li abbiamo chiamati eroi e oggi gli neghiamo la possibilità di avere un incremento salariale”