Roma, 15 giugno 2015. Riaprire un tavolo di confronto per definire concretamente le tematiche in essere delle pensioni, e in particolare sulle modifiche da apportare in sede di conversione in legge al decreto 65/2015 per renderlo più equo e rispondente alla sentenza 70/2015 della Corte Costituzionale. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina presso il ministero del Lavoro delle Politiche sociali tra i Sindacati dei pensionati Fnp CISL, Spi-CGIL, Uilp UIL e il Ministro Poletti.
All’incontro, a cui hanno partecipato i Segretari generali Gigi Bonfanti, Carla Cantone e Romano Bellissima, si è parlato anche delle problematiche dei pensionati, del sistema di rivalutazione delle pensioni, della necessità prioritaria di ricostituire il montante del valore delle pensioni in essere illegittimamente bloccato dalla Legge Monti e anche dell’esigenza di equiparare la “no tax area” dei pensionati con quella dei lavoratori attivi. Nel corso della discussione col ministro Poletti, particolare attenzione è stata posta al ruolo indebitamente esercitato del Presidente dell’Inps Boeri, le cui continue esternazioni creano un problema di scorrettezza formale e danno l’impressione che sia stato messo nel ruolo per distruggere l’Istituto di Previdenza e non già per gestire correttamente e al meglio i contributi versati dai lavoratori e dalle imprese.
Il ministro Poletti, preso atto delle richieste, ha dichiarato la sua disponibilità a costruire un percorso di confronto che si pone come primo obiettivo quello di rendere chiaro lo stato della situazione e evitare allarmi e aspettative infondate. Proprio a tal proposito è stato fissato un nuovo incontro per il giorno 16 luglio presso il Ministero