Roma, 5 ottobre 2016. E’ entrata nel vivo la campagna informativa della Cisl sull’accordo governo-sindacati siglato il 28 settembre 2016. Ieri c’è stata la prima diretta su www.Labortv.it per iniziare ad esporre i punti al centro dell’accordo sulla previdenza e le positive novità per lavoratori, pensionati e giovani. Oggi pubblichiamo la prima di 7 schede monografiche (file Pdf) su alcuni punti salienti dell’intesa iniziando con quella relativa al “Cumulo gratuito”. Con la prossima, il 10 ottobre, sarà approfondito il tema dell’uscita anticipata volontaria dal lavoro (Ape).” Se avete dubbi e volete rivolgerci domande su questo primo argomento e i prossimi che tratteremo, scriveteci a redazione.sito@cisl.it
CUMULO GRATUITO:
Cos’è:
E’ la possibilità di cumulare, cioè unificare GRATUITAMENTE tutti i contributi maturati in gestioni pensionistiche diverse compresi i periodi di riscatto della laurea per il conseguimento della pensione di vecchiaia, della pensione anticipata e della pensione di inabilità.
Chi riguarda:
I giovani e i meno giovani (collaboratori, lavoratori con partita IVA iscritti alla gestione separata Inps, lavoratori e lavoratrici dipendenti del settore privato e dipendenti del settore pubblico) che in particolare possono far valere periodi contributivi precedenti il 1996 cioè nel sistema retributivo.
Vantaggi:
In questo modo i lavoratori e le lavoratrici interessati potranno conseguire un’unica pensione, anche nell’ipotesi in cui sia stato già maturato un autonomo diritto pensionistico presso una singola gestione, conservando il diritto al calcolo in base alle regole delle singole gestioni previdenziali, e quindi conservando, laddove ne abbiano diritto, il diritto al calcolo misto (retributivo e contributivo) della pensione.
Entra nel link della Campagna informativa