Roma, 14 dicembre 2017. “L’ emendamento che il governo ha presentato in merito all’ ape sociale ed ai precoci va nella direzione degli impegni scaturiti dal confronto con la Cisl”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni. “Sono impegni che la Cisl ha contribuito a strappare e definire nel tavolo con il governo e che si è battuta concretamente per ampliare. L’ ape sociale prosegue per i prossimi anni e questo è un elemento importante, così come riteniamo importante la definizione sulla condizione di chi cessa un rapporto di lavoro a tempo determinato e la sostituzione dei 6 anni in via continuativa con la possibilità di 7 anni negli ultimi 10 anni. Benissimo anche la misura a favore delle donne con la previsione di 12 mesi per ogni figlio, così come è un dato importante l’allargamento dell’ ape sociale alle categorie che erano state escluse dall’ aspettativa di vita. Siamo inoltre soddisfatti che per l’agricoltura non solo è avvenuto l’inserimento ma è stato anche riconosciuto un calcolo che tiene conto della differenza di questo specifico settore considerando 156 giornate lavorative pari ad un anno delle altre categorie. Questi risultati raggiunti sono il frutto dell’ impegno della Cisl e la base su cui nei prossimi mesi lavoreremo per consentire ulteriori miglioramenti. Nel frattempo siamo certi di avere strappato condizioni per una semplificazione per l’ape 2018 e contro tutti i profeti di sventura siamo convinti che prima che finisca questo anno un numero importante di lavoratori riceverà i benefici dell’ ape 2017 e che il lavoro che stiamo facendo per l’accoglimento dell’ ape avrà numeri consistenti: contiamo che complessivamente i lavoratori coperti dalla domanda per il 2017 siano oltre 16 mila”.