Roma, 28 ottobre 2016. Continua la campagna informativa della Cisl sull’accordo governo-sindacati siglato il 28 settembre 2016. Oggi pubblichiamo la 7ma ed ultima scheda Trattamenti pensionistici: rivalutazioni.
Tutti coloro che volessero scriverci per porre domande di chiarimento, possono farlo all’indirizzo e-mail: redazione.sito@cisl.it
Cos’è:
Il Governo s’impegna a confermare dal 2019 il ritorno al meccanismo previsto dalla Legge 388/2000 (la perequazione avviene per scaglioni, dunque, è più vantaggiosa) e a valutare l’utilizzo di un diverso indice per la rivalutazione delle pensioni, che tenga maggiormente conto delle specifiche caratteristiche di consumo dei pensionati. Inoltre il Governo s’impegna a recuperare parte della mancata indicizzazione delle pensioni (dopo la sentenza della Corte Costituzionale 70/2015) per effetto del blocco della perequazione effettuato con la Legge Fornero.
Chi riguarda:
Tutti i pensionati
Vantaggi:
Protegge il potere d’acquisto del trattamento previdenziale pensionistico, aumentando il benessere complessivo