CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Riders. Sbarra: “Riallacciare relazioni...

Riders. Sbarra: “Riallacciare relazioni industriali costruttive per garantire a tutti i lavoratori tutele contrattate”

Pubblicato il 11 Nov, 2020

Roma, 11 novembre 2020 – “Un primo incontro positivo che deve aprire una nuova fase di relazioni industriali pragmatiche e responsabili, capaci di includere tutto il segmento dei riders nel perimetro di diritti veri, esigibili e contrattati”. Così Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto Cisl, è intervenuto all’incontro in corso in queste ore tra il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, Assodelivery e le rappresentanze sindacali. “L’auspicio è che si torni subito al tavolo di negoziato. C’è tanto da fare e bisogna ricominciare a farlo insieme, valorizzando rapporti negoziali che assicurino protezione sociale, qualità del servizio e buona flessibilità contrattata. Ci sono tre priorità a cui dare precedenza: bisogna uscire dalla logica del cottimo ed offrire a tutti garanzie su salari e previdenza, welfare e malattia, tredicesima, ferie e Tfr, diritto alla diconnessione ed alla privacy”. Per Sbarra occorre poi “stabilire una strategia nazionale partecipata di contrasto alle forme emergenti di sfruttamento e caporalato digitale, con maggiori ispezioni, la costruzione di nuovi strumenti contrattuali e bilaterali di prevenzione. Bene l’istituzione dell’Osservatorio presso il Ministero del Lavoro, ma bisogna affiancare un albo per un monitoraggio costante sulla trasparenza delle piattaforme e sulle aziende che operano sui territori”. Sotto il profilo sanitario “va assicurato il massimo rigore sul rispetto delle norme legali e pattizie su salute e sicurezza, costruendo anche nuovi protocolli nazionali”. La Cisl ha infine espresso “grande apprezzamento per la scelta di Just Eat di assumere e contrattualizzare i propri ciclofattorini, per i quali Il riferimento deve essere il CCNL Logistica”.

Condividi