Roma, 25 novembre 2015. È stata condivisa la necessità di elaborare una proposta unitaria che abbia come obiettivo la costruzione di un moderno e innovativo sistema di relazioni industriali nel Paese, quale risorsa essenziale per favorire, attraverso il consolidamento del ruolo delle parti sociali, lo sviluppo economico, l’innovazione dei sistemi produttivi e la qualificazione del lavoro. Un moderno sistema di relazioni industriali deve fondarsi su tre pilastri: l’estensione e qualificazione della contrattazione, a tutti i livelli; la sperimentazione di nuovi livelli di partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori al governo dei processi produttivi aziendali; il consolidamento delle regole della rappresentanza e della rappresentatività definite col Testo Unico del 10 gennaio 2014 e successivi accordi negli altri settori. Sul valore e sullo stato di applicazione dell’insieme delle norme sulla rappresentanza le Segreterie promuoveranno a breve un’iniziativa unitaria. Le Segreterie hanno condiviso la messa a punto dell’impianto tematico sul quale nei prossimi giorni si svilupperà il confronto avendo già registrato alcune significative convergenze. Per dare seguito al confronto, il prossimo incontro è stato fissato per il 2 dicembre. Le Segreterie hanno ribadito che l’elaborazione di una proposta unitaria non deve condizionare il confronto ai tavoli sui quali sono in corso i negoziati per il rinnovo dei Ccnl, dei quali si auspica una prossima conclusione.
Comunicato stampa CGIL CISL UIL