Roma, 19 ottobre 2017. Nella giornata odierna durante un incontro con ENAC, a compagnia aerea low-cost Ryanair per voce del suo Amministratore Delegato, Michael O’Leary, ha manifestato la propria disponibilità a realizzare un tavolo di conciliazione, come richiesto da Adiconsum e dalle altre Associazioni consumatori, per risolvere le problematiche dei passeggeri italiani che hanno subito la massiccia cancellazione dei voli.Esprimiamo soddisfazione per la decisione di Ryanair, dichiara Carlo De Masi, presidente di Adiconsum, ma riteniamo sia necessario creare un rapporto permanente con la compagnia aerea, per gestire, con continuità, gli eventuali contenziosi. L’evoluzione naturale di tale rapporto – prosegue Mauro Vergari, Responsabile Trasporti di Adiconsum – altro non è che la costituzione di un vero e proprio organismo ADR, in grado di offrire sempre, attraverso apposita procedura, una soluzione rapida, semplice ed extragiudiziale alle controversie tra consumatori e imprese. Esprimiamo apprezzamento, inoltre, – conclude De Masi – per il ruolo svolto dall’Enac nella vicenda, facendosi portatore delle istanze raccolte dalle Associazioni Consumatori e proponendo alla Ryanair di instaurare un rapporto diretto con le stesse.