CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Salute e sicurezza. Cgil...

Salute e sicurezza. Cgil Cisl Uil e Associazioni vittime amianto: “Aumentare il trattamento economico per i malati di mesotelioma”. Oggi la conferenza stampa

Pubblicato il 11 Dic, 2019

Roma 11 dicembre 2019 – È convocata nel pomeriggio di oggi, alle ore 16 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, con ingresso in via della Missione 8, la conferenza stampa delle organizzazioni sindacali CGIL CISLUILe delle associazioni delle vittime dell’amianto,   AFEVA, l’ Associazione dei Familiari e delle Vittime dell’Amianto), ANMIL, i’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro e CNA, il  Coordinamento Nazionale Amianto per chiedere al Parlamento e al Governo di alzare il trattamento economico di assistenza sociale a favore dei malati di mesotelioma a causa di esposizione familiare e ambientale.

Si richiede di portare a 10.000 euro il valore dell’Una Tantum che ora è fissata a soli 5.600 euro. Un intervento che non comporterebbe nessun aggravio aggiuntivo per la finanza pubblica e che è sostenuto anche dai rappresentanti dell’Inail presenti nel comitato di amministrazione del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA). Infatti nelle casse del FVA  ci sono le risorse sufficienti a garantire la totale copertura finanziaria dell’aumento della prestazione assistenziale per il 2020.
Il dramma delle vittime dell’amianto, che complessivamente comporta oltre 3.000 decessi all’anno, è fortemente sottovalutato nel nostro Paese.
Cgil, Cisl, Uil e le Associazione delle vittime dell’amianto richiedono una maggior attenzione da parte delle forze politiche e soprattutto una continuità di impegno da parte del Governo e del Parlamento. Le bonifiche, la tutela sanitaria e ambientale e l’assistenza sociale devono essere potenziate, migliorate e costantemente monitorate.

 

Condividi